Spazio satira
Boville Ernica
11.07.2024 - 16:00
È passato poco più di un anno dal 15 maggio 2023 quando Enzo Perciballi ottenne la riconferma come sindaco di Boville Ernica, ma la sua amministrazione viene messa a dura prova da una spaccatura nella maggioranza che lo sostenne alle elezioni di quindici mesi fa. La spaccatura “politica” con il gruppo “Per Boville” di Benvenuto Fabrizi, Luana Zili, Martina Bocconi e Anna Verrelli non è stata mai sanata e allora Perciballi ha dovuto far ricorso al fascino delle poltrone convincendo ad entrare in maggioranza le due Venditti: Stefania che si era candidata sindaco contro di lui e che è corsa ad appoggiarlo quando ha fiutato i “vantaggi” della carica e Angela che ha spostato il volere dei trecento elettori che l’avevano votata sul riconfermato Perciballi.
Ormai ogni consiglio si presenta con qualche rischio per Enzo Perciballi che da grande sostenitore del Pd si è pian piano trasformato in uno di quei civici pronto a schierarsi a secondo del momento. Basti pensare che i bene informati raccontano di un suo supporto a Mario Abbruzzese alle recenti elezioni per il parlamento europeo.
Tuttavia, se i numeri ufficiali pongono la maggioranza in vantaggio di un consigliere sull’opposizione, i soliti “maligni” sussurrano che dietro l’operazione del sostegno di Angela Venditti (assessore ai servizi sociali) ci sia lo scaltro Memmo Di Cosimo che non farebbe mancare all’occorrenza un soccorso per il traballante Perciballi. Il quale deve fare i conti anche con la diffidenza dimostrata dall’altra Venditti che si era candidata sindaco e che non accettando di diventare assessore ha voluto in qualche modo tenere le mani libere per poter eventualmente staccare la spina a suo piacimento al Perciballi-bis. Ecco, dunque, che il consiglio in programma oggi è già una verifica importante per Enzo Perciballi e per valutare le capacità di tenuta di questa amministrazione estremamente disomogenea sul piano politico, dei progetti e degli obiettivi condivisi. Con tutta una serie di elettori che non hanno capito e di conseguenza apprezzato i cambi di casacca che non sono parsi così disinteressati. Più che al bene della suggestiva cittadina ciociara qualcuno ha pensato alla sicurezza di un bel compenso mensile. A carico del bilancio comunale.
L’ordine del consiglio
La riunione è programmata alle 18.30 nella sala consiliare di Corso Umberto I. Quattro i punti inseriti all’ordine del giorno.
Andiamo a vederli nel dettaglio. Al primo punto sono previste le comunicazioni del primo cittadino Enzo Perciballi, mentre al secondo il riconoscimento dei debiti fuori bilancio su sentenze. I consiglieri saranno chiamati poi ad approvare il piano economico-finanziario e le tariffe Tari dell’anno 2024. Infine, al quarto punto, l’assestamento generale di bilancio, salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2024.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione