Cerca

Il dibattito

Fontana: la riorganizzazione metterà al centro i territori

A Roma l'assemblea regionale dei Cinque Stelle. La deputata Ilaria Fontana: «Nuovi arrivi e attivisti storici per il futuro»

Fontana: la riorganizzazione metterà al centro i territori

Ilaria Fontana durante il suo intervento all'assemblea regionale dei Cinque Stelle

Domenica a Roma si è tenuta la prima assemblea del Lazio del nuovo percorso intrapreso dal Movimento Cinque Stelle. Un evento fortemente voluto dal presidente Giuseppe Conte. Tra gli interventi c'è stato quello della deputata Ilaria Fontana, coordinatrice provinciale dei pentastellati. La quale ha fatto il punto della situazione.

Ha detto Ilaria Fontana: «Il Movimento Cinque Stelle è vivo e vegeto e riparte dai territori con la sua nuova organizzazione territoriale. È stata una giornata piena di entusiasmo ma anche di contenuti importanti». La prima parte dell'evento è stato dedicato alla nuova struttura territoriale formata dai gruppi locali e la seconda incentrata sulle tematiche di attualità con panel su temi comunali, regionali e nazionali.

A concludere i lavori dell'assemblea regionale è stato l'intervento del presidente Giuseppe Conte. Ilaria Fontana ha voluto pure ricostruire la storia del Movimento in Ciociaria. Rilevando: «In provincia di Frosinone siamo partiti con 2 gruppi costituiti con i relativi referenti territoriali: Frosinone con Aniello Prisco e Vallecorsa con Mauro Cipolla. A breve ci saranno altri gruppi territoriali così da essere finalmente capillari con una struttura snella, operativa e orizzontale».

Quindi ha argomentato: «Si tratta di un passaggio cruciale per la riorganizzazione del Movimento Cinque Stelle, che punta a rafforzare ancora di più la sua presenza sui territori e a favorire concretamente l'idea di cittadinanza attiva. Un passaggio molto importante per una partecipazione sempre maggiore dei territori alle proposte del Movimento Cinque Stelle nelle comunità territoriali».

E ancora: «I gruppi territoriali saranno le nostre comunità-laboratorio aperte a tutti, aderenti e simpatizzanti, anche non iscritti, che permetteranno alle tante persone avvicinatesi al Movimento Cinque Stelle di diventare parte attiva della realtà civica di cui fanno parte. Nuovi arrivi e attivisti storici animati dalla volontà di contribuire al benessere del proprio territorio, condividendo i valori e gli intenti tracciati dal nostro presidente Giuseppe Conte».

Quindi ha concluso: «Continueremo a lavorare su tutta la nostra provincia con passione, onore e spirito di costruzione, spinti unicamente dai valori della nostra comunità. Abbiamo già dimostrato di saper fare la differenza e continueremo lungo questa strada».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione