Cerca

L'auto

Nuova Toyota Aygo X. Finalmente full hybrid

La casa giapponese elettrifica la più piccola della gamma. Arriva anche un lifting esterno. Disponibile la variante GR Sport

Toyota Aygo

Nell’ultimo mese, Toyota ha dimostrato tutto il suo dinamismo presentando numerose novità. Dopo la rinnovata Corolla Cross, l’originale bZ4X Touring e l’attesa nuova Rav4, alle quali possiamo aggiungere anche la bella Lexus ES, tocca ora alla Aygo X, la city car tanto apprezzata sia per la sua praticità nel districarsi nella giungla urbana, sia per il look originale e grintoso da crossover tascabile. Oltre a un riuscito lifting esterno, la piccola di casa propone finalmente una motorizzazione full hybrid che la accomuna al resto della gamma. Il propulsore è ovviamente il 3 cilindri 1.5 da 116 CV, già disponibile su Yaris e Yaris Cross. Oltre a essere la prima nel suo segmento con tecnologia full hybrid, la city car giapponese vanta emissioni di CO2 più basse di qualsiasi altra auto non plug-in sul mercato con 86 g CO2/km.

L’arrivo della nuova motorizzazione è stato accompagnato da un riuscito restyling che riguarda soprattutto il frontale, completamente nuovo grazie a cofano (con linea di chiusura avanzata), fari e griglia inediti che vanno a creare una presenza più decisa e l'impressione di un baricentro basso, a cui contribuiscono anche i cerchi da 17 o 18 pollici, a seconda della versione, e i passaruota neri. Non mancano dettagli raffinati come gli indicatori di direzione negli specchietti e la verniciatura bicolore con il nero che si estende dal tetto alla parte posteriore e fino ai brancardi laterali.

Nell’abitacolo troviamo un nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici, il freno di stazionamento elettrico e due porte USB-C per la ricarica. Sulle versioni più accessoriate sono disponibili anche quella wireless per smartphone, la chiave digitale, gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente e la tecnologia nanoeX per un’aria interna più pulita.
Per la prima volta è disponibile una variante GR Sport dal look più grintoso e dalla guida ancora più coinvolgente grazie a un setup dedicato di ammortizzatori e molle per una dinamica più precisa e un rollio ridotto. Si riconosce dall’esclusiva livrea bi-tone Mustard con cofano nero a contrasto, griglia frontale con motivo “G-pattern” tipico della famiglia GR, cerchi in lega dedicati e, all’interno, dettagli in nero/grigio e ricami con il logo del Gazoo Racing.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione