Cerca

Laziali utilizzano 1.542 euro pro capite all'anno

I Giochi Più di Tendenza

Laziali utilizzano 1.542 euro pro capite all'anno

Nel corso degli anni è stato presentato il Libro Blu, ovvero una pubblicazione annuale che riporta i dati principali, ovvero Raccolta, Spesa, Vincite ed incassi erariali, sul mercato del gioco d'azzardo legale in Italia. Con questi termini si intendono dei concetti molto precisi, come ad esempio con il termine eRaccolta, si intende l'ammontare complessivo delle puntate effettuate dalla collettività dei giocatori. La spesa invece, corrisponde alle perdite dei giocatori, ed è data dalla differenza tra raccolta e vincite. Infine, con Erario si intende l'ammontare totale dell'imposizione fiscale e del differenziale residuale tra Raccolta, Aggi e Vincite dei giochi che entra nelle casse pubbliche.

Durante gli scorsi anni, il denaro giocato in Italia è aumentato del 3,5%, attestandosi su un valore stimato di 110,54 miliardi di euro. Quando si va ad investigare sulle singole spese divise per regione, si vede che il Lazio, pro capite, utilizzato 1542 euro all'anno, una quota non indifferente! Questi rapporti si riferiscono esclusivamente alla rete fisica, non comprendendo quindi il gioco online.

La Rete Fisica
Il totale italiano che si riferisce alla raccolta su rete fisica è stato pari a 74,1 miliardi di euro nel 2019, un po' meno rispetto al 2018. Queste quote però, si sono alzate di nuovo nel corso degli ultimi anni, nonostante le limitazioni dovute alla pandemia. Se parliamo invece di gioco online, anche chiamato gioco a distanza, la situazione è piuttosto diversa in quanto questo ambito del gioco d'azzardo segue modalità e regole specifiche, spesso unicamente applicabili al gioco online.

La crescita di questo fenomeno si sta dimostrando inarrestabile, ovvero il fenomeno della raccolta online. Nel 2019 essa è stata pari a 36,4 miliardi di euro, ovvero con un aumento del 16 percento rispetto all'anno precedente. Questo corrisponde a ben un terzo delle giocate complessive in Italia. Uno degli esponenti di questo fenomeno è certamente OnlineCasino.it, una piattaforma che ha come obiettivo il migliorarsi costantemente, per far provare ai giocatori un'esperienza di gioco affascinante, nuova, e tutta da giocare. Il gioco d'azzardo online offre il fantastico vantaggio di essere accessibile con la semplicità di un click.


I Giochi Più di Tendenza

Nel corso degli anni, i gusti dei giocatori cambiano e si evolvono. Se andiamo nuovamente a a guardare la stiamo pro capite giocata dai giocatori laziali, grazie ai dati a noi disponibili, possiamo vedere che per quanto riguarda il gioco online, ci sono dei sottili cambiamenti per quanto riguarda la tipologia di gioco preferita. Vediamo infatti che questo ambito sta subendo un calo per quanto riguarda il Poker Cash, ed un aumento per quanto riguarda le scommesse sportive.

C'è da dire che al momento, l'Italia ha dovuto subire svariati cambiamenti, portati dalla creazione del nuovo governo e quindi dal disegno di legge. L'ambito del gioco pubblico è stato ovviamente portato in esame e per un po' di tempo le sorti di tale ambito sembravano piuttosto incerte. A livello regionale, ogni organizzazione cerca di fare del suo meglio per integrare e tutelare questo aspetto della nostra cultura e della nostra economia, che sembra essere in aumento, e questo aumento non sembra cessare con il passare degli anni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione