Cerca

Il cashback nei servizi online: un incentivo all'acquisto

E-commerce e servizi online, shopping ogni volta che si vuole

Che tipo di attività si fanno su Internet principalmente?
Ce ne sono per tutti i gusti! Dal seguire film e serie TV sulle piattaforme di streaming fino al puntare qualche soldo sui principali eventi sportivi, leggere l'articolo per ulteriori informazioni, per poi passare all'acquisto di merci e servizi sul web.

Ovviamente in tutta questa sorta di "piazza del mercato virtuale" ci sono tantissimi accenti di cui tenere conto, primo di tutti il cashback!

Covid – 19, l'iniziale crisi e l'arrivo del cashback
Come tutti noi sappiamo anche fin troppo bene, con l'arrivo della pandemia da Covid – 19 il mondo non è più stato lo stesso e con esso sono cambiati anche gli stili di vita ed i tipi di relazioni. Insomma, un cambiamento davvero stravolgente che ha portato le persone a risparmiare il più possibile ed a spendere solo per il necessario, visto che anche il lavoro ne ha risentito parecchio, come la spesa e le bollette varie. Ecco, poi però è arrivato il Natale ed il tempo dei regali. È stato lì che, oltre ai mesi precedenti per incoraggiare l'utilizzo di pagamenti tramite carta e/o contactless, il cashback si è rivelato utilissimo. Più regali pagati con la carta e maggiore il ritorno all'utente finale, semplice no?

E – commerce e servizi online, shopping ogni volta che si vuole
Il più delle volte, quando si vuole acquistare qualcosa, non ci si reca più al negozio sotto casa oppure al centro commerciale di zona. Si cerca un posto sempre aperto che possa avere un'offerta maggiore di prodotti, un prezzo più conveniente ed anche una comodità maggiore. Si passano al vaglio dunque tutte le piattaforme di shopping online, come Amazon oppure eBay, e tutti gli e – commerce che offrono i prodotti più disparati, dai libri di poesia fino alle scarpe da corsa per intenderci. Si paga in un attimo, ci si fa recapitare il tutto comodamente a casa e si attende il rimborso in parte. Tutta un'altra storia rispetto alle solite compere, giusto?

La questione dell'affiliazione
Naturalmente per poter approfittare di questo "incentivo all'acquisto" bisogna verificare che tali portali siano convenzionati ai nomi che garantiscono il servizio di cashback ed iscritti all'apposita piattaforma di tracciamento altrimenti sarà stato tutto vano. Va poi ricordato che non tutti i prodotti ed i servizi prevedono il cashback perciò occorre sempre verificare prontamente, ricordarsi di fare il login prima dell'acquisto e fare più ricerche comparate dello stesso tipo di merce per trovare l'equazione prezzo rimborso più conveniente.

Il futuro del cashback, durerà?
Sicuramente il servizio di cashback oggi non è più così "pressante" come poco tempo fa, ma è indubbio che abbia lasciato la sua scia. Del resto, se si può avere un minimo di ritorno economico perché dire di no? Dato che i prossimi mesi che seguiranno saranno caratterizzati dal caro bollette e dall'aumento dei prezzi, l'inverno non è poi così lontano, un servizio come questo farà molto più che comodo ai consumatori italiani che vorranno risparmiare qualcosa. In conclusione possiamo dire che questo servizio rimarrà e, anzi, verrà implementato ancora di più!

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione