Cerca

Il lutto

È morto il Maestro Beppe Vessicchio: lo storico direttore d'orchestra di Sanremo aveva 69 anni

Il Maestro era ricoverato all'ospedale San Camillo di Roma per una polmonite interstiziale

È morto il Maestro Beppe Vessicchio: lo storico direttore d'orchestra di Sanremo aveva 69 anni

Lutto nel mondo della musica italiana. Lo storico volto di Sanremo, il Maestro Beppe Vessicchio, è morto nel pomeriggio di oggi all'età di 69 anni. È venuto a mancare all'ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dove era ricoverato nel reparto di rianimazione, a seguito di una complicazione improvvisa legata a una polmonite interstiziale. Il suo sorriso rassicurante, racchiuso nei gesti e nella sua pacatezza, ha accompagnato per anni la nostre serate durante il Festival di Sanremo diventando un volto ormai familiare nelle case degli italiani. Nato a Napoli, la sua musica lo ha spinto a dirigere orchestre in tutto il mondo, passando dal Cremlino di Mosca al Teatro Smeraldo di Milano dove ha inciso nel 2007 il primo album dal vivo di Mario Biondi. 

Direttore artistico dello Zecchino d'Oro, protagonista di "Trenta ore per la vita". Dagli esordi con Nino Buoncore fino alle canzoni più celebri di Bennato e Peppino Di Capri. Ma anche con Ornella Vanoni, Andrea Bocelli, Roberto Vecchioni, Fiordaliso, Zucchero, Elio e le Storie Tese, Max Gazzè, Ron, Syria, Ivana Spagna e molti altri. Fu vincitore di quattro Festival di Sanremo come direttore d’orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel, nel 2003 con Alexia, nel 2010 con Valerio Scanu e nel 2011 con Roberto Vecchioni. 

I suoi funerali, come richiesto dalla famiglia, si svolgeranno in forma strettamente privata. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione