Fiuggi
19.09.2025 - 16:53
La Guardia di finanza di Frosinone, nella tenenza di Fiuggi, ha individuato un’impresa non in regola con gli obblighi dichiarativi. I dati raccolti hanno evidenziato evidenti aspetti di anomalia consistenti in elevati volumi movimentati, con trasferimento della maggior parte dei fondi all'estero, operatività orientata alla distrazione di fondi aziendali, mediante false fatturazioni, con la finalità di ricavarne illeciti profitti, nonché all’indebita percezione di erogazioni pubbliche per circa 88.000 euro. L’attività d’indagine svolta dai finanzieri di Fiuggi ha permesso di ricostruire in campo all’impresa una frode fiscale di 66 milioni di euro. Per garantire la pretesa erariale, è stata avanzata la proposta di sequestro preventivo, finalizzato alla successiva confisca, dei beni che costituiscono il profitto ovvero il prezzo dei reati contestati, a seguito della quale l’autorità giudiziaria ha emesso un’ordinanza di “sequestro preventivo per equivalente”, che ha consentito il sequestro di beni mobili e immobili registrati per un valore complessivo di oltre 200.000 euro.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione