Amaseno
08.08.2025 - 18:47
Durante la novena il sangue di San Lorenzo ha iniziato il prodigio. Si sta sciogliendo proprio in queste ore. Pian Piano, davanti i fedeli ma ancora il grumo scuro non si è ancora completamnete trasformato in sangue dal colore rosso rubino. Forse accadrà proprio domani sera durante la solenne messa officiata dal vescovo e dal neo parroco di Santa Maria, don Marco Meraviglia, prima della processione.
Ma il 10 agosto il prodigio è pronto a rinnovarsi come accade da centinaia di anni, puntualmente tra l’8 ed il 10 agosto. L’evento del sangue di San Lorenzo è uno dei più importanti della provincia di Frosinone è il fenomeno più noto della nostra zona che avviene nel comune di Amaseno. E’ un fatto religioso, è legato all’identità della terra stessa perché anticamente Amaseno era solo un fiume citato da Virgilio nell’undicesimo libro dell'Eneide, invece la parte abitata si chiamava Castrum Sancti Laurentii quindi portava il nome di san Lorenzo diacono martire, il san lorenzo a cui si lega, come prima, detto l'identità di Amaseno. San Lorenzo vuol dire: fede, arte, tradizione e cultura, paese in festa e soprattutto l'evento dello scioglimento del sangue del santo martire che si trasforma da solido a liquido in poche ore a testimonianza del martirio, proprio il giorno della ricorrenza del martirio, il 10 agosto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione