Spazio satira
Frosinone
25.05.2025 - 10:00
Il parco è stato chiuso al pubblico alle 12 di ieri da parte della polizia locale
Il Parco Jean De La Fontaine, noto per essere il più grande spazio di sgambamento per cani della città, è stato chiuso ieri alle 12:00 a causa di un'invasione di processionaria. La polizia locale ha provveduto a sigillare l’area con nastro biancorosso, vietando l’accesso in attesa di interventi di bonifica da parte del settore ambiente del Comune. I tempi per la riapertura rimangono incerti, suscitando preoccupazione tra i cittadini e i proprietari di animali che frequentano regolarmente il parco.
Inaugurato nel giugno 2023, il Parco De La Fontaine è un’oasi verde progettata con criteri ecocompatibili, ispirata alle favole del poeta francese.
Situato al centro di Frosinone, l’area di circa 800 metri quadrati è particolarmente apprezzata per la sua zona alberata dedicata ai cani, dotata di panchine e contenitori per le deiezioni. Tuttavia, la presenza della processionaria, un lepidottero noto per la sua pericolosità, ha reso necessaria la chiusura immediata per garantire la sicurezza di persone e animali.
La processionaria, in particolare nella sua fase larvale, rappresenta una minaccia significativa per i cani. I peli urticanti di questi bruchi possono causare gravi reazioni allergiche se entrano in contatto con la pelle, gli occhi o le mucose. Nei casi più gravi, l’ingestione dei peli può provocare necrosi dei tessuti, come la lingua o il naso, e persino conseguenze letali. I sintomi includono salivazione intensa, vomito, febbre e, in situazioni estreme, difficoltà respiratorie. I veterinari raccomandano di evitare aree infestate e, in caso di contatto, di sciacquare immediatamente la zona colpita con acqua e bicarbonato, portando l’animale dal veterinario senza indugio.
L’invasione di processionaria è spesso legata a fattori climatici, ma anche una mancata manutenzione preventiva, come la rimozione dei nidi durante l’inverno, potrebbe aver contribuito all’aggravarsi del problema.
L’emergenza processionaria sottolinea l’importanza di una gestione proattiva del verde urbano per prevenire situazioni che mettono a repentaglio la salute pubblica e animale. La comunità frusinate attende con ansia il ritorno alla normalità per poter godere nuovamente di questo prezioso spazio verde.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione