Spazio satira
Ferentino
15.04.2025 - 12:11
Sabato 12 aprile si è svolta per un’intera mattinata, una giornata dedicata alla conoscenza della Preistoria al Palazzetto dello Sport – Ponte Grande a Ferentino.
Un evento coinvolgente tra esposizione videoproiettate dell'evoluzione dell'uomo, da scavi archeologici e pitture rupestri che ha visto la partecipazione di 36 bambini accompagnati dai loro genitori. Una giornata all’insegna dell’apprendimento, del gioco e della creatività, pensata per avvicinare i più piccoli al mondo della preistoria in modo interattivo e divertente.
Tra le attività proposte, grande successo ha riscosso la simulazione di scavo archeologico: i bambini, hanno potuto cimentarsi nel ruolo di piccoli archeologi, imparando a riconoscere reperti e a comprendere l’importanza della stratigrafia.
Non meno coinvolgente è stato il laboratorio artistico, in cui i giovani partecipanti hanno realizzato disegni su pietra ispirati alle antiche pitture rupestri. Un’occasione per esprimere la propria creatività e, allo stesso tempo, per comprendere il valore comunicativo e simbolico dell’arte nella preistoria.
L’evento ha riscosso entusiasmo tra i partecipanti, grandi e piccini, confermando l’importanza di iniziative educative che sanno coniugare cultura e intrattenimento. Un vero viaggio nel tempo che ha lasciato tutti con la voglia di scoprire ancora di più sul nostro passato remoto.
L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto di più realtà: un sentito ringraziamento va al gruppo Insieme Lista Civica, all’associazione Riprendiamoci la sanità e al presidente Mauro Bonacquisti del comitato Quartiere di Ponte Grande per il prezioso supporto logistico. Un grazie speciale al tecnico paleontologo con competenze in archeologia e storia Gianluca Boninsegni, che ha guidato i partecipanti con passione e professionalità.
Gli organizzatori hanno ringraziato inoltre quanti hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Visto il grande successo nel mese di giugno si terrà un’altra iniziative a tema, sui dinosauri, e a settembre sull’antico Egitto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione