Spazio satira
Cronaca
05.04.2025 - 08:29
Chiedeva droga da introdurre in carcere, scatta la condanna per lui e la madre.
Il tribunale di Frosinone ha condannato a due anni il frusinate Stefano Pommella, 36 anni, accusato di tentata estorsione e del tentativo di ricevere droga in carcere, e a quattro mesi la madre Barbara De Angelis, 54, al quale aveva chiesto aiuto. Assolte, invece, due donne, una di Vallecorsa e una di Latina, accusate di aver introdotto rispettivamente una e tre dosi all’interno del carcere di Frosinone dove erano ristretti i rispettivi compagni.
Nel maggio del 2018 Pommella, secondo le accuse avrebbe costretto il compagno di cella, tramite la compagna, a portargli un paio di scarpe. Ma l’altro temendo che all’interno fosse nascosto dello stupefacente avrebbe chiesto alla donna di fare le opportune verifiche per evitare di incorrere nei guai. Così, in base alla ricostruzione accusatoria, la donna, trovato lo stupefacente si disfaceva di scarpe e droga. E la consegna saltava. Pommella, per chi indaga, sarebbe andato su tutte le furie, pretendendo dal compagno di cella e dalla donna la dazione di 700 euro, a suo dire il valore della merce perduta. Avrebbe così minacciato e percosso l’uomo e minacciato, al telefono, anche la ragazza. Tuttavia, l’imputato non sarebbe riuscito nell’intento di ottenere il denaro. Avrebbe poi inutilmente tentato di farsi consegnare dalla madre dello stupefacente, in particolare cocaina, per sè e per altri detenuti. Ma anche in questo caso, l’operazione non andava a buon fine. Entrambi sono stati difesi dall’avvocato Luigi Tozzi.
Sono state assolte, invece, le due donne, difese dagli avvocati Eleonora Fabrizi e Alessia Vita. Le imputate erano accusate, una di aver consegnato una dose di cocaina al proprio compagno, nel febbraio 2018 detenuto a Frosinone, dose ricevuta da un altro soggetto. L’altra era accusata di aver messo tre dosi di cocaina all’interno di un giubbino, poi messo in un pacco, da consegnare al proprio compagno. Anche in questo caso la droga sarebbe stata di provenienza dal medesimo soggetto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione