Spazio satira
Calcio Serie B
29.03.2025 - 17:05
Kone ha siglato la prima rete FOTO FEDERICO PROIETTI
IL TABELLINO
SERIEBKT 2024-2025
31. giornata
sabato 29 marzo, ore 15
Stadio "Luigi Ferraris"
Genova
Frosinone (4-3-3): 31 Cerofolini; 20 A. Oyono, 30 Monterisi, 18 Bettella, 3 Marchizza (C) (dal 76' 79 Bracaglia); 8 Vural (dal 65' 15 Lucioni), 32 Bohinen, 92 Kone (dal 73' 55 Darboe); 10 Ambrosino (dal 65' 17 Kvernadze), 28 Distefano (dal 65' 90 Pecorino), 7 Ghedjemis. A disposizione: 13 Sorrentino, 5 Cittadini, 11 Begic, 21 J. Oyono, 37 Barcella, 64 Cichella, 77 Di Chiara. Allenatore: Bianco
Arbitro: Federico Dionisi della sezione Aia di L'Aquila
Assistenti: Giuseppe Di Giacinto della sezione di Teramo e Mattia Pascarella della sezione Aia di Nocera Inferiore
Quarto ufficiale: Nicolò Dorillo della sezione Aia di Torino
Var: Luca Pairetto della sezione Aia di Nichelino
Avar: Davide Di Marco della sezione Aia di Ciampino
Ammoniti: 12' Bohinen (F) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; 37' Cerofolini (F) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; 42' Ouidin (S) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; 67' Depaoli (S) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario
Note: al 39' Cerofolini ha parato un calcio di rigore a Coda; minuti di recupero: 2' pt, 4' st; spettatori: 23.494 (biglietti 4.089, di cui 234 acquistati dagli ospiti, abbonamenti 19.405); totale incassato compreso rateo abbonamenti: € 243.594,62; incasso solo gara € 48.336; angoli: 6-5 per il Frosinone
di GIUSEPPE MERCALDO
Quarto successo di fila per il Frosinone, che adesso vola verso posizioni dí classifica inimmaginabili fino a qualche settimana fa.
Sul campo della Sampdoria i canarini hanno dettato legge, sebbene la prima frazione si fosse chiusa sullo 0-0 e con un rigore fallito da Coda. Nel secondo tempo però la supremazia di gioco dei ciociari ha sortito gli effetti sperati e sono arrivati tre gol a suggellare un vero e proprio trionfo.
La cronaca
Le scelte di Bianco in merito ai dubbi della vigilia privilegiano Bohinen a centrocampo e Di Stefano e Ghedjemis quali attaccanti esterni. Dopo un avvio sostenuto dei blucerchiati, che conquistano due corner senza esito, il Frosinone si fa pericoloso ripetutamente. E’ sempre Marchizza a portare le insidie più rilevanti: al 5’ lascia partire una bordata deviata in corner da De Paoli, al 12’ costringe Cragno a una parata davvero pregevole in tuffo, dopo essersi coordinato in modo perfetto. Al 20’ ancora una grossa opportunità per la squadra ciociara: è Ghedjemis ad involarsi sulla fascia destra e a cercare un tiro a giro che non trova di poco la porta. La Samp torna a farsi viva alla mezz’ora con un destro di Ricci smorzato e poi parato da Cerofolini. Al 32’ è però il Frosinone ad andare vicinissimo al gol, con una bella azione di Di Stefano che si libera in dribbling e lascia partire un tiro deviato con bravura da Cragno. Sulla ribattuta ci prova Kone ma la sua conclusione è troppo debole e non impensierisce il numero uno blucerchiato. Al 33’ ci provano i padroni di casa con un colpo di testa di De Paoli che termina alto. Poco dopo la Samp ha la grande occasione per sbloccare il risultato. Un lancio per Sibilli mette in difficoltà la retroguardia giallazzurra e Cerofolini è costretto ad atterrare il giocatore della Sampdoria. E’ rigore. Dal dischetto va Coda che può centrare il record di miglior marcatore della serie B. Il tiro dell’attaccante viene però deviato con bravura da Cerofolini. Si va cosi al riposo sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo
Nella ripresa, la prima occasione è per i padroni di casa. A rendersi pericoloso è Sibilli che con un tiro dal limite impegna in tuffo Cerofolini. Al 52’ ancora blucerchiati in evidenza con Coda che serve Yepes, la cui conclusione trova ancora pronto il numero uno giallazzurro. Un minuto dopo grandissima occasione per il Frosinone ma il tiro dal limite di Oyono si infrange sull’incrocio dei pali. Al 55’ arriva il vantaggio dei ciociari. E’ Kone che ruba palla a Yepes e con un tiro deviato dai difensori di casa riesce a superare Cragno. Al 59’ i ciociari sfiorano ancora il gol con Marchizza che da posizione angolata lascia partire un tiro che colpisce il legno esterno. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo una spizzata di testa di Lucioni trova Monterisi pronto ad intervenire e a siglare la rete del 2-0. All’81’ ancora Frosinone in evidenza con Lucioni che di testa manda peró alto. Quattro minuti dopo i ciociari calano il tris. In contropiede Kvernadze serve Ghedjemis che di sinistro mette la palla all’angolino. La partita finisce qui. Per il Frosinone quarto successo consecutivo e obiettivo salvezza sempre più vicino.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione