Spazio satira
La nomina
29.03.2025 - 13:41
Il nuovo presidente dell'Ucid Giovanni Bracaglia
L’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) Sezione provinciale di Frosinone ha rinnovato le cariche sociali. L’Assemblea dei Soci e il Consiglio direttivo per il triennio 2025-2028 hanno eletto all’unanimità alla carica di presidente provinciale Giovanni Bracaglia, giovane imprenditore nel settore della sartoria. Bracaglia succede al past president, Fabio Tagliaferri, e sarà affiancato da Fabio Colasanti (vicepresidente), Orlando Iannarilli (segretario) e Marco De Giorgi (tesoriere).
«Ringrazio l’Assemblea dei Soci e il Consiglio direttivo per la fiducia – sottolinea il neo presidente – l’Ucid nel territorio di Frosinone costituisce una presenza storica, fondata da Emilio Iaboni, a cui la nostra Sezione è intitolata, oggi la nostra realtà vuole rilanciare quel pensiero sociale ed economico che affonda le radici nella Dottrina sociale della Chiesa e che è sempre stato la bussola dei grandi imprenditori della nostra terra, intrisa di cristianesimo».
«Vogliamo ripartire – continua Bracaglia – dalle imprese del territorio e dalle nuove generazioni per occuparci della crescita valoriale del tessuto economico-produttivo, sostenendo in particolare l’occupazione giovanile, l’autoimprenditorialità, la formazione culturale e spirituale dei nostri membri e di tutti coloro che avranno il piacere di unirsi alle nostre iniziative, facendo rete con le altre realtà associative e l’intera comunità».
«Come prima iniziativa del mio mandato – conclude Bracaglia – lo scorso 28 marzo presso il Teatro Vittoria di Frosinone, da poco restaurato, abbiamo ospitato lo scrittore ed ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e discusso il suo libro “Trump. La rivincita“ analizzando la situazione geopolitica mondiale che interessa sempre più direttamente la vita delle nostre imprese».
L’Ucid è un’associazione di persone costituita il 31 gennaio 1947. Ne fanno parte imprenditori, dirigenti, quadri d’impresa e delle amministrazioni pubbliche, liberi professionisti, docenti universitari, che si impegnano a testimoniare con coerenza il messaggio evangelico e la Dottrina sociale della Chiesa.
I principi ispiratori dell’Ucid sono la centralità della persona umana; l’equilibrato utilizzo dei beni della terra; il sano e corretto esercizio dell’impresa e della professione; il favorire il progresso economico e sociale; la propagazione del Vangelo e dei valori cristiani nell’impresa, nella famiglia e nella società, secondo le indicazioni della Dottrina Sociale della Chiesa. L’Ucid promuove convegni, incontri di formazione, borse di studio, gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. La struttura dell’Ucid è di tipo federativo e si articola in circa venti Gruppi Regionali e un centinaio di Sezioni provinciali e territoriali.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione