Cerca

Ferentino

L'uomo di Ceprano, un incontro alla scoperta delle antiche presenze umane nel Lazio meridionale

Appuntamento alle 17 nella biblioteca comunale per un incontro con l’archeologo Italo Biddittu

L'uomo di Ceprano, un incontro alla scoperta delle antiche presenze umane nel Lazio meridionale

L'archeologo Italo Biddittu

Appuntamento alle 17 nella biblioteca comunale “A. Giorgi” di Ferentino, per un incontro speciale con l’archeologo Italo Biddittu, celebre per la scoperta dell’uomo di Ceprano, uno dei ritrovamenti più significativi per la paleontologia italiana e lo studio dell’evoluzione umana. Nel corso dell’incontro, Biddittu, insieme a Valentina Coccarelli e Francesco Spilabotte, ripercorrerà la storia del ritrovamento del cranio, avvenuto nel 1994 a Ceprano durante i lavori di scavo in una cava.

Datato a oltre ottocentomila anni fa, il fossile rappresenta uno degli esemplari più antichi di Homo erectus mai esistiti in Europa, e la sua scoperta ha avuto un impatto notevole sullo studio delle origini dell’umanità e della sua diffusione nel mondo antico, contribuendo a ridefinire le rotte migratorie dei primi esseri umani.

Il dialogo si estenderà anche alla civiltà ernica, un aspetto significativo della storia del Lazio meridionale, con un focus particolare su Ferentino. Un’occasione unica per esplorare la storia antica del nostro territorio e riflettere sulle origini della nostra civiltà, in un confronto che invita tutti a considerare le prospettive future dell’umanità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione