Spazio satira
San Giovanni Incarico
16.03.2025 - 20:00
L’entrata del cimitero comunale di San Giovanni Incarico
Emergenza cimitero: sette anni di ritardi e promesse mancate. Loculi esauriti, cittadini in attesa da anni e lavori ancora in corso, come denunciano i consiglieri di opposizione. Secondo la minoranza, la situazione del cimitero comunale è insostenibile. Da anni, chi ha acquistato un loculo ne aspetta invano la consegna, mentre il Comune in sette anni non ha fatto che rinviare i lavori tra burocrazia, intoppi e costi in aumento.
Il gruppo di opposizione “Tradizione e Innovazione”, dei consiglieri Roberto Toti, Domenico Bortone, Ilenia Farina e Fulvio Carbone, denuncia una gestione inefficiente e chiede risposte concrete. «Molte famiglie sono state costrette a sistemare i propri cari in sepolture provvisorie, pur avendo già pagato migliaia di euro per un loculo mai consegnato - afferma la minoranza - La vicenda inizia con un progetto per la costruzione di nuovi loculi, ma il percorso si è rivelato un susseguirsi di ritardi e problemi. Nonostante fosse un piano preliminare, il Comune ha chiesto agli acquirenti di versare subito il saldo. Successivamente, sono emerse gravi criticità, tra cui vincoli paesaggistici noti da tempo che hanno bloccato le opere. A ridosso delle elezioni comunali, l’Amministrazione ha rassicurato i cittadini annunciando la soluzione delle irregolarità e l’imminente avvio dei lavori. Tuttavia, in seguito alle richieste di accesso agli atti, si è scoperto che il terreno scelto non era di proprietà comunale, ma di un privato. Solo dopo lunghe trattative, il cittadino ha accettato di cederlo gratuitamente. Quando il Consiglio comunale ha finalmente approvato una delibera per avviare i lavori, dichiarandoli urgenti, è arrivato un ulteriore aumento dei costi di oltre 40.000 euro, attribuito all’incremento dei prezzi edilizi. Circa un anno fa, i cantieri sono partiti, ma i loculi non sono stati ancora consegnati».
Il gruppo “Tradizione e Innovazione” conclude: «Dopo anni di ritardi, aumenti di costi e promesse non mantenute, i cittadini meritano trasparenza e soprattutto fatti concreti». Ora, la domanda che tutti si pongono è una: «Quando saranno consegnati i loculi?»
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione