Spazio satira
Frosinone
05.01.2025 - 21:34
Dopo la pausa delle festività, il Comune di Frosinone, attraverso il suo settore tecnico, ha annunciato l'imminente avvio dei lavori di rinnovamento della rete idrica principale, finanziati con i fondi del Pnrr. L'intervento interesserà sia la parte bassa che una porzione della parte alta della città, con l'obiettivo di ridurre la dispersione idrica, distrettualizzare la rete per una più efficace ricerca delle perdite e installare sensori per il monitoraggio dei consumi.
Le aree principalmente coinvolte dai lavori saranno quelle che si estendono da Madonna della Neve fino a de Matthaeis, includendo via Aldo Moro e via Marittima nella sua interezza. L'intervento programmato sulla condotta idrica comporterà inevitabilmente un impatto significativo sul manto stradale.
Proprio in considerazione di questo impatto, il Comune ha specificato che non sono stati previsti interventi di manutenzione degli asfalti nei tratti interessati dai lavori. "In vista della realizzazione di tali lavori, che avranno un impatto significativo sul manto stradale, non sono stati quindi calendarizzati interventi di manutenzione sugli asfalti nei tratti interessati", si legge nella nota del Comune. Questo significa che eventuali disagi alla viabilità dovuti alle condizioni del manto stradale in queste zone saranno temporanei e legati alla durata dei lavori.
Il Comune di Frosinone ha inoltre rassicurato i cittadini che il manto stradale delle vie menzionate sarà opportunamente ripristinato a conclusione dei lavori. Il ripristino sarà eseguito da ditte specializzate, incaricate direttamente dal gestore idrico. "Il manto sulle strade menzionate sarà opportunamente ripristinato a conclusione dei lavori da parte delle ditte specializzate, incaricate dal gestore idrico", conclude la comunicazione.
In sintesi, i lavori, pur necessari per l'ammodernamento della rete idrica e il miglioramento del servizio, comporteranno temporanei disagi alla viabilità, con la garanzia del ripristino del manto stradale al termine degli interventi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione