Spazio satira
La decisione
03.01.2025 - 10:08
Accoglienza dei richiedenti asilo e dei minori non accompagnati, la prefettura di Frosinone proroga le convenzioni in essere, che sarebbero scadute il 31 dicembre. Una scelta dettata dalla necessità, da un lato, di eseguire i riscontri sulle unità immobiliari e i controlli antimafia, dall’altro per i tempi tecnici per espletare una nuova gara. Il primo provvedimento in esame si riferisce ai tre accordi quadro della gara, divisa in tre lotti, per «l’affidamento dei servizi di gestione di centri di accoglienza temporanea e straordinaria dei cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale» nel territorio della provincia di Frosinone.
Le gare in questioni - i tre lotti sono per 300, 700 e 1.000 posti, per un totale di 2.000 - sono state affidate alla stazione unica appaltante dell’amministrazione provinciale che ha trasmesso alla prefettura di Frosinone la graduatoria relativa ai tre lotti lo scorso 9 dicembre. A quel punto è iniziata la verifica dei requisiti previsti per l’ammissione alla gara. E così, tenuto conto dei tempi tecnici per i riscontri sugli operatori disponibili a ospitare i richiedenti asilo e quelli necessari «alla predisposizione degli atti amministrativi» inclusi «gli accordi quadro e le successive convenzioni, la sottoscrizione e avvio degli stessi», vista anche la scadenza del termine del 31 dicembre 2024 che non ha consentito «il completamento per tempo» di tutte le incombenze amministrative, si è deciso di garantire la continuità del servizio. Saranno, pertanto, gli attuali enti gestori a proseguire il rapporto «al fine di garantire la regolare erogazione dei servizi di accoglienza in favore dei migranti ospitati presso le strutture attive sul territorio sulla base delle convenzioni in essere, nonché far fronte ad eventuali nuove assegnazioni di migranti che potrebbero intervenire nel corso dei prossimi mesi in relazione all’andamento dei flussi migratori non prevedibile a priori, per il tempo necessario alla conclusione della nuova procedura di gara».
Tenuto conto anche della proroga tecnica, già disposta fino al 31 dicembre 2024, la prefettura di Frosinone ha stabilito «di prorogare le convenzioni e i rispettivi atti aggiuntivi in corso di vigenza dalla data del 1° gennaio 2025 fino alla data di definizione delle procedure e la sottoscrizione delle convenzioni» e comunque non oltre il 30 giugno 2025.
Lo stesso provvedimento si applica anche per la convenzione sottoscritta il 30 gennaio 2024 con scadenza il 31 dicembre 2024 tra la prefettura e la cooperativa sociale Diaconia. Convenzione avente per oggetto il servizio di prima accoglienza di minori stranieri non accompagnati. Il tutto, anche in questo caso, per «garantire la prosecuzione del servizio» nelle more della nuova procedura per l’affidamento del servizio di accoglienza di 25 migranti per tutto il 2025 per un totale di 525.000 euro. Da qui la proroga, ma non oltre il 30 giugno 2025.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione