L'evento
24.12.2024 - 20:30
Papa Francesco apre la Porta Santa della Basilica di San Pietro
Papa Francesco ha aperto ufficialmente la Porta Santa della basilica di San Pietro, segnando l'inizio del 27° Giubileo ordinario della storia della Chiesa. Il Giubileo, che proseguirà fino all'Epifania del 2026, si svolgerà sotto il tema "Pellegrini di speranza", invitando i fedeli a un cammino di misericordia, perdono e speranza.
Il Pontefice è arrivato nell'atrio della basilica, accolto da un corteo di cardinali, vescovi, preti e il canto del “Jubilate Deo” e del “Veni Creator Spiritus”. Dopo aver letto il Vangelo di Giovanni («Io sono la porta, dice il Signore, se uno entra attraverso di me, sarà salvato»), ha pronunciato la frase “Aperite mihi portas iustitiae” (apritemi la porta della giustizia) e ha spinto la Porta Santa per aprirla, inginocchiandosi mentre si appoggiava alla sua Ferula, il bastone pastorale.
Un momento di preghiera silenziosa ha preceduto l'ingresso del Papa come primo pellegrino nella basilica, seguito da ministri e rappresentanti del popolo di Dio provenienti dai cinque continenti. Le campane di San Pietro hanno suonato mentre il corteo si dirigeva verso l'altare della Confessione per l'inizio della Messa della Notte di Natale, con il Coro della Sistina che intonava il Te Deum Laudamus.
La Porta Santa di San Pietro, che da oltre cinque secoli viene aperta solo durante il Giubileo, ha visto in questa occasione l’introduzione di una novità: una webcam installata sulla Porta per permettere anche a chi non potrà viaggiare di attraversarla virtualmente.
Un’altra innovazione del Giubileo 2025 è la decisione di Papa Francesco di aprire una Porta Santa nel carcere di Rebibbia, gesto che segna una novità storica nei Giubilei. Domani mattina, infatti, il Papa aprirà la Porta Santa a Rebibbia, rendendo la carcerazione un luogo di misericordia e speranza.
Il 29 dicembre, il vicario di Roma, Cardinale Baldo Reina, su mandato del Santo Padre, aprirà la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano. Il 1° gennaio 2025 sarà la volta della Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore, e il 5 gennaio si procederà con l’apertura della Porta di San Paolo fuori le Mura.
Il Giubileo del 2025 inizia così: «Ci prepariamo a varcare con fede la Porta Santa, i passi del nostro cammino sono i passi di tutta la Chiesa pellegrina nel mondo e testimone di pace. Ancorati a Cristo, roccia della nostra salvezza, illuminati dalla sua parola e rinvigoriti dalla sua grazia, attraversiamo la soglia di questo tempio santo ed entriamo nel tempo della misericordia e del perdono perché a ogni uomo e a ogni donna sia dischiusa la via della speranza che non delude».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione