Spazio satira
Frosinone
03.11.2024 - 13:00
Prenderanno il via, nella prossima settimana, i lavori di messa in sicurezza e di bonifica del dissesto idrogeologico nella zona del Belvedere. L’intervento si inserisce in un più ampio quadro di attività che, a seguito della frana avvenuta negli anni passati e che ha, purtroppo, coinvolto anche il viadotto Biondi, richiede la messa in sicurezza dell’intero versante. L’area sulla quale il progetto intende realizzare le opere è stata già segnalata nel momento della richiesta di riqualificazione post frana e solo la mancanza di fondi ha impedito l’esecuzione delle opere necessarie, le quali, nello specifico, restano definite per la maggior parte all’interno dell’intervento di messa in opera di rete paramassi debitamente ancorata al fine di contenere la massa litoide del versante oltre che impedire distacchi e crolli pericolosi in relazione alla presenza a valle sia del viadotto Biondi sia dell’area di partenza del collegamento verticale cosiddetto ascensore inclinato sia per la presenza al lato del versante proprio dell’ascensore inclinato.
L’intervento di messa in sicurezza idrogeologica del versante prevede: il taglio delle piante che ricoprono la scarpata; ove necessario, l’eventuale e blanda riprofilatura del versante; la messa in opera, lungo tutta la scarpata, di una rete di contenimento metallica opportunamente inchiodata alla roccia; opere di rifinitura e completamento. Questi interventi permetteranno una mitigazione del rischio idrogeologico e la messa in sicurezza del suddetto versante, nonché la salvaguardia del territorio e della popolazione.
L’assessorato ai lavori pubblici, coordinato dall’assessore Angelo Retrosi, attraverso gli interventi previsti nel progetto, si pone l’obiettivo di ridurre il rischio dovuto al dissesto idrogeologico, con azioni mirate alla previsione, prevenzione e mitigazione degli effetti. Si prevede, sostanzialmente, la realizzazione di un rafforzamento corticale del versante. A disposizione per coprire gli interventi c’è quasi un milione di euro e si conta di terminare i lavori in 180 giorni naturali e consecutivi dall’apertura del cantiere.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione