Cerca

Ceccano

Sanità, Caligiore replica a Piroli: "Potenziamenti garantiti". La Asl rassicura su Serd e radiologia

Il primo cittadino: «Non posso che ringraziare la dottoressa Sabrina Pulvirenti, con cui da sindaco di Ceccano sono continuamente in contatto, per la trasparenza con cui guida la Asl di Frosinone»

Sanità, Caligiore replica a Piroli: "Potenziamenti garantiti". La Asl rassicura su Serd e radiologia

Il sindaco di Ceccano Roberto Caligiore

In risposta alle recenti dichiarazioni della consigliera Emanuela Piroli, la Asl di Frosinone e il sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, hanno voluto fornire alcune precisazioni riguardanti i servizi sanitari nella città di Ceccano. «Il servizio Serd di Ceccano è attivo il martedì, il mercoledì e subito dopo ferragosto - rende noto la Asl attraverso una nota - Lo sarà anche il giovedì poiché è stata acquisita la disponibilità di un ulteriore medico. Per quanto riguarda radiologia di Ceccano - si legge ancora - dove sono attive le linee di ecografia, Rx e Tac senza mezzo di contrasto, la Asl ha assegnato a tale servizio un collaboratore amministrativo, un Oss e un’infermiera. Il servizio sarà regolarmente attivo dal 19 agosto dopo il periodo di riposo psicofisico che spetta a ogni lavoratore».

«Non posso che ringraziare la dottoressa Sabrina Pulvirenti, con cui da sindaco di Ceccano sono continuamente in contatto, per la trasparenza con cui guida la Asl di Frosinone - ha dichiarato Caligiore - A fronte dei suoi chiarimenti sulla questione che la consigliere Emanuela Piroli continua a strumentalizzare. E a fronte del grande impegno del presidente della Regione,Francesco Rocca, che sta fortemente investendo sulla Sanità laziale e provinciale e del consigliere regionale Daniele Maura, non posso che essere ancora più certo che Ceccano sia al centro di un piano sanitario regionale di investimento e implementazione dei servizi serio, razionale e tarato sulle reali esigenze del territorio. Territorio - ha aggiunto - che con la Regione targata Zingaretti e Buschini non era stato altro che uno scenario per passerelle politiche che nulla hanno portato a Ceccano se non promesse, quelle si non mantenute. Oggi ben sappiamo che il presidente Rocca e la dottoressa Pulvirenti hanno un’idea nuova della sanità, in cui il territorio deve essere “ristrutturato” anche dal punto di vista sociale».

Il primo cittadino di Ceccano ha voluto sottolineare, poi, l'impegno della dottoressa Pulvirenti ricordando che a marzo, per la prima volta in una commissione comunale, convocata dal presidente Mauro Staccone, è stata presente il commissario straordinario della Asl. «Un grande onore per noi la sua presenza - ha detto - arrivata dopo l’incontro avuto in Asl, organizzato anche dal consigliere regionale Daniele Maura, proprio in considerazione delle perplessità e delle segnalazioni che avevo ricevuto come sindaco di Ceccano per ciò che concerneva le preoccupazioni circa il servizio cittadino del Serd e altre criticità riguardanti i servizi dislocati in città. Il commissario Pulvirenti ci aveva dato delle rassicurazioni che oggi ha rinnovato - ha rimarcato - Voglio però ricordare alla consigliera Piroli che noi veniamo da un periodo storico particolare in cui l’ex Santa Maria della Pietà è stata declassata, veniamo da anni in cui la politica non ha mai potenziato questa struttura nonostante sia limitrofa a Frosinone. Uno dei pochissimi potenziamenti - ha argomentato Caligiore - è rappresentato dal corso di scienze infermieristiche. Siamo riusciti a portarlo noi a Ceccano dopo una grande battaglia fatta insieme all’onorevole Massimo Ruspandini e ad altri. Un corso importante non solo dal punto di vista sanitario, ma anche sociale grazie all’indotto che ha creato».

E ha aggiunto: «Rispedisco al mittente le accuse di un’amministrazione Caligiore inerte rispetto ai problemi della sanità sul territorio. Abbiamo chiesto in modo chiaro e netto alla dottoressa Pulvirenti, anche in commissione, che qualunque servizio esistente sul nostro territorio non venga eliminato, ma potenziato come già ci eravamo detti sempre nel corso dell'incontro in Asl. Abbiamo chiesto risorse umane per il centro prelievi per potenziarlo - ha precisato - Abbiamo chiesto di potenziare l’assistenza domiciliare integrativa e soprattutto di potenziare, sempre con più risorse umane, il servizio di radiologia, che è molto importante e può decongestionare, per alcuni aspetti, anche Frosinone».

Caligiore ha poi ricordato la richiesta avanzata alla Asl di istituire nuovamente un ufficio di assistenza di base protesica, che, come ha sottolineato, ha una storia legata a Ceccano, considerando che l'ufficio dedicato si trovava nei locali a fianco alla chiesa di San Nicola. «Sarebbe un segnale importante per il nostro territorio - ha proseguito - E poi abbiamo chiesto e ottenuto rassicurazioni sul Serd e sul futuro dell’Ala Mosconi e sulla Rems. Non accettiamo dunque lezioni dalla Piroli - ha concluso - Sulla sanità siamo sempre attenti e dialoganti con una Regione, a cui ci unisce una virtuosa filiera che arriva sino in Parlamento, che finalmente ci ascolta. E la prova sono le certezze che, anche oggi, la dottoressa Pulvirenti ci ha fornito».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione