Cerca

Il progetto

Asili nido: ecco 16 milioni

Il ministero dell’Istruzione destina i fondi a ventiquattro Comuni del Frusinate. Tra i criteri di accreditamento delle somme la copertura del servizio nella fascia 0-2 sotto al 33%

Asili nido: ecco 16 milioni

Oltre sedici milioni di euro (16.656.000 euro per la precisione) destinati a 24 Comuni della provincia di Frosinone. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto per un nuovo Piano per gli asili nido del valore di 734,9 milioni di euro. Il Piano, in linea con gli obiettivi del Pnrr, punta a incrementare i posti degli asili nido al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie.

Le risorse messe in campo derivano, in parte, da economie del precedente Piano, varato lo scorso anno, e, in misura altrettanto rilevante, da fondi ulteriori recuperati nel bilancio dello stesso Ministero. Uno sforzo notevole per incrementare i nuovi posti già realizzati e per raggiungere il target europeo del Pnrr. «Si tratta di un investimento a cui attribuiamo un valore strategico per la qualità del sistema scolastico, e non solo. Il nostro obiettivo è ampliare un servizio fondamentale per ridurre le disparità dei punti di partenza, venendo incontro nel contempo alle esigenze delle famiglie e in particolare delle donne, a cui offriamo uno strumento in più per la conciliazione tra lavoro e maternità», dichiara il Ministro Valditara.

«Come con il precedente Piano», prosegue il Ministro, «contiamo di raggiungere il massimo risultato anche grazie alla semplificazione di norme e procedure, accompagnata da un costante supporto alle amministrazioni coinvolte, presupposti decisivi per riuscire a cogliere le opportunità del Pnrr». Il decreto, oltre ad accertare e mobilitare le risorse disponibili, definisce i criteri di riparto delle stesse tra i Comuni con la definizione di un elenco di comuni con una popolazione residente nella fascia 0-2 anni di almeno 60 bambini secondo il dato Istat del 2021 e che contestualmente registrano una copertura del servizio nella fascia 0-2 anni inferiore al 33%, in modo da evitare eccessive frammentazioni e una più efficace gestione del servizio nella fascia di età 0-2 anni.

Per il nuovo Piano per asili nido è stato utilizzato un costo parametrico di 24.000 euro a nuovo posto per le nuove costruzioni ovvero per le riconversioni che prevedono demolizioni e ricostruzioni di edifici non già destinati ad asili nido e di 20.000 euro a nuovo posto nel caso di riconversioni di edifici esistenti non già destinati ad asilo nido.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione