Cerca

Ferentino

Oggi Tajani diventa un ferentinate al 100%. il ministro degli Esteri riceverà la cittadinanza onoraria

Oggi, alle 16, sarà accolto nell’aula consiliare dal sindaco Piergianni Fiorletta e dall’amministrazione

Oggi Tajani diventa un ferentinate al 100%. il ministro degli Esteri ricerverà la cittadinanza onoraria

L’onorevole Antonio Tajani in occasione di una sua visita a Ferentino per le feste patronali

Oggi arriva a Ferentino, anzi è più giusto dire, torna a Ferentino Antonio Tajani. Questa volta però Tajani lo fa in veste di ministro degli esteri, ma anche vicepremier del governo nazionale.
Oggi, alle 16, sarà accolto nell’aula consiliare dal sindaco Piergianni Fiorletta e dall’amministrazione che gli conferiranno la cittadinanza onoraria.

La cerimonia avverrà nel pieno dei festeggiamenti patronali in onore di Sant’Ambrogio martire, in una Ferentino tutta imbandierata a festa, a cui l’onorevole Tajani è particolarmente legato. La cittadinanza onoraria è un riconoscimento concesso da un Comune o da uno Stato a un soggetto ritenuto legato al luogo. L’assessore Franco Martini si dice pienamente d’accordo con il sindaco Fiorletta e la sua iniziativa: «Come non condividere il riconoscimento? Tajani è un nostro concittadino: molto vicino e legato affettivamente alla città. I suoi genitori, la mamma in particolare di Ferentino, riposano nel cimitero cittadino.

È un evento storico ed è bene che la città lo ricordi per l’onorificenza concessa a un ministro e vicepresidente del consiglio dei ministri». Sulla stessa linea Alfonso Musa dell’opposizione: «Ritengo che il conferimento della cittadinanza onoraria costituisca un giusto e doveroso tributo di riconoscenza nei confronti di Tajani per il contributo di competenza e spessore umano e professionale apportato allo scenario politico-istituzionale nazionale ed europeo e, ancor più, per la vicinanza sempre dimostrata alla città.

È un'iniziativa lodevole e bella per la nostra comunità, resa ancor più suggestiva coincidendo con i festeggiamenti del nostro patrono, a cui il ministro Tajani ha sempre dimostrato devozione». Dopo la cerimonia il segretario nazionale di Fi, incontrerà nella caffetteria “SorAngelo” amministratori, cittadini e simpatizzanti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione