Cerca

Alatri

Siringa sporca di sangue. Parco di Tecchiena chiuso

Il ritrovamento è avvenuto lo scorso giovedì. Ordinanza del sindaco per tutelare i frequentatori dell’area

Siringa sporca di sangue. Parco di Tecchiena chiuso

Il sindaco Maurizio Cianfrocca ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza contingibile e urgente con la quale è stato temporaneamente chiuso il parco giochi “Eunice Kennedy Shriver” a Tecchiena Castello.
La decisione è stata assunta dopo che, giovedì scorso, nei pressi delle giostre frequentate dai bambini della zona è stata ritrovata una siringa sporca di sangue.

Forse, si tratta di una siringa lasciata da qualche tossicodipendente, che ha “usato” il parco, un luogo che vede la presenza dei piccoli della contrada, per drogarsi.

Sta di fatto che, in considerazione e per effetto di quanto avvenuto, com’è riportato nell’ordinanza sindacale, “Il personale della polizia locale e dell’ufficio tecnico comunale - settore ambiente si è immediatamente attivato, mediante lo svolgimento di sopralluoghi urgenti per la rimozione della siringa sopra detta e per la verifica di eventuali situazioni di imminente pericolo, circoscrivendo l’area tramite l’uso di nastro segnaletico, in particolare inibendo l’utilizzo di parte dell’area adibita a parco giochi, in attesa di ulteriori sopralluoghi con tecnici specializzati per verificare in maniera più approfondita le necessarie attività di bonifica”.

Il primo cittadino ha ritenuto di dover adottare il provvedimento della chiusura temporanea, in maniera indifferibile e urgente, oltre ad ogni altra azione utile ad assicurare la tutela della salute e incolumità pubblica, nonché le migliori garanzie di sicurezza per gli utilizzatori del parco, in modo particolare i più piccoli che, inavvertitamente potrebbero farsi male toccando siringhe sporche.

Il parco “Eunice Kennedy Shriver” di Tecchiena Castello è frequentato dai bambini e dalle famiglie della zona, da poco più di anno ospita la statua di Emanuele Morganti, il ventenne che venne ucciso a seguito di una rissa avvenuta nel marzo del 2017 in piazza Regina Margherita. L’auspicio è che il parco torni presto ad essere fruibile per tutti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione