Cerca

Giuliano di Roma

81 anni fa bombe sulla Madonna della Speranza

Sono passati più di ottant'anni da quel 23 maggio 1944 che cambiò la storia del paese

81 anni fa bombe sulla Madonna della Speranza

Il santuario della Madonna della Speranza - Foto gruppo Facebook "Chissi chi so"

Sono passati 81 anni da quel 23 maggio 1944 che cambiò la storia di Giuliano di Roma. Proprio in quel giorno, il paese subì un pesante bombardamento per mano degli Alleati. Erano passate da poco le 7 quando 13 aerei anglo-americani bombardarono la via che va dalla Madonna della Speranza, la chiesa all’ingresso del paese, fino alla “Croce”. Il loro obiettivo, probabilmente era il comando tedesco situato proprio a Giuliano di Roma e organizzato nei pressi della casa di un cittadino, Pietro Felici. La sua intera famiglia, composta da sette persone, fu infatti estratta senza vita dalle macerie. A perdere la vita lo stesso Pietro, le figlie, il genero e due nipotini. Morirono nei bombardamenti anche altri tre giulianesi, oltre a tre soldati tedeschi; due ufficiali e un maresciallo. Una pagina buia della storia di Giuliano di Roma, che per anni ha custodito la memoria di quanto accaduto nella chiesa della Madonna della Speranza, fortemente danneggiata dalle bombe: crollò il portico e parte della torre.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione