Cerca

Giuliano di Roma

Il dott. Marcoccia va in pensione: «Sarò un medico per sempre»

Il sindaco Adriano Lampazzi e la giunta comunale lo hanno voluto ringraziare per i 42 anni di lavoro in paese

Il dottor Moreno Marcoccia con Adriano Lampazzi

Il sindaco omaggia il dottor Moreno Marcoccia

Dopo quarantadue anni di onorato servizio a Giuliano di Roma, il dottor Moreno Marcoccia si appresta a salutare i suoi cari pazienti per godersi la meritata pensione. Il medico classe 1953, in servizio nel piccolo borgo dei Monti Lepini dal 1983, è arrivato che non aveva neppure trent’anni e per tutta la vita ha servito con estremo amore e professionalità intere generazioni di giulianesi, diventando a sua volta parte della comunità. Lui, originario di Frosinone, è stato “adottato” da Giuliano di Roma, divenendo ben presto un simbolo del paese: per questa ragione, a pochi giorni dalla pensione, il sindaco Adriano Lampazzi e la giunta comunale lo hanno voluto ringraziare per il servizio svolto, omaggiandolo di una targa al merito.

Il primo cittadino ha ricordato l’impegno del dottor Marcoccia a favore della comunità: da anni, infatti, il medico ricopre anche il ruolo di presidente dell’Avis, spendendosi in prima persona affinché sempre più giovani si avvicinino al mondo della donazione del sangue. Emozionato, Moreno Marcoccia ha ricevuto l'applauso dei suoi pazienti e dei cittadini riuniti nella sala consiliare per omaggiarlo: «Non lascerò mai la mia professione - ha spiegato -. Un medico non smetterà mai di essere medico. Io spero di essere ancora utile alla comunità: mi sto trattenendo anche perché voglio assicurarmi che il passaggio dei miei pazienti nelle mani di un altro dottore, non sia traumatico. Io ho fatto questo lavoro con estremo piacere e onore: ho conosciuto tante persone e ho avuto qui soltanto gioie».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione