Cerca

Frosinone

Entrano di notte e bivaccano nella villa comunale

L’assessore Geralico: «Hanno preso dei materassi e mangiato». Chiamata la polizia che acquisirà i dati della videosorveglianza

villa comunale frosinone

La villa comunale di Frosinone

La villa comunale come un bivacco, l’assessore chiama la polizia. Si indaga per risalire ai responsabili e su come siano entrati l’altra notte nella struttura. I sospetti su una banda di ragazzini visti aggirarsi in zona anche durante l’orario mattutino. Non si esclude nemmeno che possa essere qualcuno che dorma negli edifici abbandonati e che, spostandosi, abbia scelto per una notte la villa comunale. «Per fortuna non hanno fatto danni - spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Frosinone Simona Geralico che sta seguendo la ristrutturazione del complesso - Sono entrati sfondando una porta sul retro, approfittando dei lavori di ristrutturazione. Hanno preso due materassini, hanno bevuto, mangiato e fumato sigarette. Non sappiamo se abbiano dormito o fatto le ore piccole. Alle 8 quando è arrivato il custode non c’era nessuno».

Nel frattempo è stata chiamata la polizia. Gli agenti delle volanti, diretti dal commissario Gianluca Di Trocchio, anche attraverso i filmati della videosorveglianza stanno ricostruendo l’accaduto per risalire agli autori e su come riescano a entrare durante la chiusura della villa. Che in questo periodo chiude alle ore 20. «Abbiamo ridipinto da poco per fortuna non hanno fatto atti vandalici - prosegue l’assessore - C’è però un problema di microdelinquenza giovanile nella zona. Tutto è successo in concomitanza con la chiusura del bagno dove ora si accede solo chiedendo le chiavi. Entro fine mese, comunque, sarà finita la ristrutturazione. A quel punto metteremo le porte nuove e un sistema d’allarme. Sarebbe un peccato, dopo tutto il lavoro fatto, andarlo a rovinare».

Nel frattempo, in questi giorni, si punta a mantenere alta la vigilanza per impedire il verificarsi di episodi simili. Tra le ipotesi che possano essere ragazzi ospitati in qualche casa famiglia e che siano riusciti ad allontanarsi durante l’orario notturno per andarsene in giro per Frosinone. «Ho trovato grande disponibilità della questura e della polizia locale pe runa vigilanza più attiva», conclude l’assessore Geralico.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione