Spazio satira
I giudizi
14.09.2025 - 14:00
Gabriele Bracaglia autore del gol dell'1 a 0 FOTO FEDERICO PROIETTI
PALMISANI 7
Nella prima mezz’ora è lui il protagonista assoluto con due grandi parate. Per il resto anche questa volta dimostra tranquillità in ogni intervento a cominciare dalle uscite
CITTADINI 6,5
Arrivato nell’ultimo giorno di mercato, mister Alvini lo manda subito in campo dal primo minuto e lui risponde con una prova più che positiva. Poi, un po’ per l’ammonizione presa e un po’ perché non giocava da mesi, nell’intervallo resta negli spogliatoi
CALVANI 6
Gioca la prima frazione di gioco in un ruolo non propriamente suo, quale esterno di difesa, e si vede. Nel secondo tempo torna a fare il centrale e la sua prestazione sale di livello
MONTERISI 6,5
Torna dopo l’infortunio che lo aveva tenuto fuori a Palermo e riprende da dove aveva lasciato. Vale a dire con una prestazione senza la minima sbavatura dall’inizio fino alla fine
BRACAGLIA 7,5
Segna un gol meraviglioso, il secondo dopo quello della passata stagione contro il Palermo, che regala alla sua squadra tre punti pesantissimi. Per il resto non concede come sempre nulla a chi si aggira dalle sue parti
CALÓ 6,5
Il geometra del centrocampo di Alvini sciorina un’altra buona prova sotto tutti i punti di vista. Peccato soltanto per la facile occasione che sciupa per realizzare il 2 a 0
KOUTSOUPIAS 6,5
L’altro insostituibile della mediana canarina, conferma le cose buone fatte vedere già nelle prime due giornate. Come Calò, però, fallisce una ghiotta opportunità del raddoppio
MASCIANGELO 6,5
Il “soldatino” si dimostra tale anche in questa gara. La prima che gioca dall’inizio. Esegue alla lettera il compito assegnato, giocando una gara più che positiva
GHEDJEMIS 6,5
Nel primo tempo una spina nel fianco della retroguardia del Padova. Cala un po’ nella ripresa ma ci sta
GELLI F. 6
La sua prova dura meno di mezz’ora a causa di un infortunio che potrebbe non essere di lieve entità
ZILLI 6,5
Alvini lo schiera per la prima volta dall’inizio e lui lo ripaga con il solito lavoro per aprire spazi e far salire la squadra, con la ciliegina dell’assist per Bracaglia
OYONO A. 6
Entra a inizio ripresa e da vita a una prestazione sufficiente
KONE 6,5
Subentra a Gelli con grande voglia, determinazione abnegazione, regalato giocate da categoria superiore. Ma a venti minuti dalla fine esce per un brutto infortunio
CICHELLA 6
Venti minuti di sostanza
KVERNZADZE 6
Stesso discorso fatto per Cichella
RAIMONDO 6
Dopo pochi minuti della ripresa prende il posto di Zilli e fa il suo
ALVINI 7
Che dire. Cambia tanto rispetto a Palermo ma nessuno se ne accorge. Perché la sua squadra ancora una volta mette in campo tutto ciò che serve per poter fare molto bene
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione