Cerca

Frosinone

La truffa della casa vacanza

Vittima un quarantacinquenne del capoluogo ciociaro che aveva preso in affitto una villetta a Roccaraso

La truffa della casa vacanza

Frusinate vittima di una truffa. Pensava di potersi godere le vacanze a Roccaraso, in una villetta che aveva prenotato tramite una inserzione su un sito on line. Con la persona che pensava fosse il proprietario, ha concordato il prezzo e pagato l’anticipo attraverso un bonifico, di 500 euro. I restanti 1000 euro li avrebbe versati dopo la consegna delle chiavi. Ha deciso poi di andare con gli amici a vedere come era la villetta dove avrebbe potuto trascorrere giorni di relax e tranquillità. Ma quando ha raggiunto la postazione, ha fatto l’amara scoperta. Della casa vacanza nemmeno l’ombra, tantomeno del “proprietario”. Scomparso nel nulla. Irreperibile. E così ha capito che era stato truffato. Non esisteva nessuna villetta da affittare.
Vittima della truffa un quarantacinquenne di Frosinone. Quando ha capito di essere stato raggirato, al frusinate non è rimasto altro da fare che segnalare l’accaduto alle forze dell’ordine e presentare denuncia contro ignoti.
Avviate subito le indagini, gli investigatori sono risaliti a un cinquantenne di origine campana per il quale è stato disposto il giudizio immediato.

I fatti

Un uomo di 45 anni di Frosinone è stato vittima di una truffa per una casa vacanza. L'uomo aveva trovato l'inserzione su un sito on line e aveva contattato il presunto proprietario, versando una caparra di 500 euro tramite bonifico. Tuttavia, quando l'uomo si è recato sul posto indicato per effettuare un sopralluogo, non ha trovato alcuna villetta e ha realizzato di essere stato truffato. A quel punto, ha denunciato il fatto alle autorità, che hanno iniziato a indagare. Grazie al bonifico effettuato dalla vittima (anche se intestato a un uomo di origine straniera) gli investigatori sono riusciti a risalire all'identità del presunto truffatore, un cinquantenne di origine campana già noto alle forze dell'ordine per analoghi reati. Il giudice ha disposto il decreto di giudizio immediato nei confronti del cinquantenne. deve rispondere del reato di truffa. La parte offesa, il frusinate, sarà rappresentata dall'avvocato Claudia Mancini.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione