Spazio satira
Il programma
17.07.2025 - 09:00
È stato avviato dalla Cassa Edile di Frosinone un importante piano triennale di welfare, frutto del Contratto di Lavoro Integrativo Provinciale siglato lo scorso dicembre da ANCE Frosinone insieme a Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL.
L’iniziativa, che accompagnerà il triennio 2025-2027, prevede un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro destinato a nuove prestazioni assistenziali per i lavoratori e le imprese del comparto edile. Un’iniziativa che andrà di pari passo con gli aumenti previsti dal CCNL 2025.
Dal mese di giugno sono già attivi diversi nuovi contributi: per malattie, per il sostegno alle famiglie con persone nello spettro autistico e un contributo speciale per i lavoratori a basso reddito.
A questi si affiancano misure già consolidate come il premio giovani, l’assegno nozze, le borse e i sussidi allo studio e il contributo per invalidità. Sempre a giugno è stata completata la distribuzione gratuita di dispositivi di protezione individuale e scarpe antinfortunistiche a circa 3.000 lavoratori, un intervento interamente finanziato dalla Cassa. Tra le iniziative in programma, il 23 agosto partirà un soggiorno estivo riservato a 300 tra lavoratori e familiari, mentre il 13 settembre si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio ai figli dei lavoratori del settore, giunta alla cinquantesima edizione.
«In un contesto economico in continuo cambiamento – ha dichiarato il presidente Sandro Sigismondi – la Cassa Edile si conferma un riferimento centrale per il territorio, con servizi attuali e vicini alle esigenze del settore».
Il vicepresidente Ferrante ha sottolineato: «Con azioni concrete e investimenti veri, sosteniamo il lavoro in edilizia nel rispetto del CCNL e del sistema degli Enti Bilaterali, che resta un presidio di legalità e trasparenza.
L’edilizia oggi è una scelta di valore». Un modello di welfare che rafforza il ruolo sociale dell’edilizia locale e promuove sicurezza, diritti e qualità della vita
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione