Cerca

In attesa del tecnico si muove il mercato dei calciatori

Frosinone, il Verona interessato al georgiano Kvernadze

Dopo Vural e Lusuardi che sono ormai prossimi a firmare con il Pisa anche la punta esterna potrebbe andare via

Giorgi Kvernadze

Giorgi Kvernadze FOTO FEDERICO PROIETTI

In attesa dell’incontro tra il presidente Maurizio Stirpe e il direttore dell’area tecnica canarina Guido Angelozzi, al quale prenderanno parte anche Rosario Zoino e Piero Doronzo, che avverrà a stretto giro (mercoledì 25 è poi in programma la conferenza stampa del massimo esponente del club di Viale Olimpia) e servirà per stabilire in linea di massima quelli che saranno i programmi e gli obiettivi del Frosinone per la prossima stagione a cominciare dalla scelta dell’allenatore, il mercato dei giallazzurri si sta già muovendo in maniera importante. Dopo l’ufficializzazione dell’arrivo di Jacopo Gelli, difensore centrale classe 2001 acquistato a titolo definitivo con un contratto che lo lega alla squadra ciociara fino al 30 giugno 2028, sono ormai imminenti le partenze del centrocampista Isak Vural e del difensore Mateus Lusuardi alla volta di Pisa. Dopo la prima fase della trattativa avviata da tempo, a inizio settimana il direttore Guido Angelozzi ha incontrato i dirigenti del club toscano e restano da mettere soltanto a punto gli ultimi dettagli.

Scontato, quindi, che nel momento in cui si aprirà ufficialmente il mercato, i due diventeranno nerazzurri per una cifra che si aggirerà intorno ai sei milioni di euro. Ma la notizia delle ultime ore riguarda l’interesse per un altro dei giovani giallazzurri protagonisti nell’ultimo campionato: Giorgi Kvernadze. Sulla punta esterna ha chiesto informazioni il Verona, ma la trattativa è soltanto all’inizio. Anche perché in questo momento in classe 2003 è impegnato con la “sua” Georgia nel campionato d’Europa Under 21. Nella gara d’esordio disputata mercoledì sera contro la Polonia e vinta per 2 a 1, Kvernadze ha giocato nella formazione iniziale ed è rimasto in campo fino al fischio finale. Adesso la Georgia è attesa dalle altre due gare del girone che, almeno sulla carta appaiono più complicate ma non impossibili: domani alle ore 21 contro la Francia e il 17 con inizio alle 18 contro il Portogallo. Due sfide che potrebbero far crescere ulteriormente l’interesse intorno a Kvernadze.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione