Spazio satira
Frosinone
06.05.2025 - 11:00
Si cambia di nuovo idea sul percorso del Brt
Era la fine di marzo scorso quando il sindaco Riccardo Mastrangeli presentò il percorso definitivo del Brt. Ma chi pensava che la parola fosse stata scritta, ha da ricredersi. Secondo gli ultimi scenari che stanno emergendo in questi giorni, i progettisti stanno studiando l’ipotesi di ulteriore modifica del tragitto del Bus Rapid Transit, che andrebbe ad abbracciare anche il popoloso quartiere di Madonna della Neve. L’ipotesi è al vaglio dei tecnici, che ne dovranno valutare in primis la fattibilità e, poi, l’ impatto sul traffico e i tempi di percorrenza.
Dall’idea originaria il progetto iniziale ha subìto numerosi cambiamenti. Il Brt, infatti, non farà più avanti e indietro lungo un tragitto lineare, come si era pensato all’inizio. Ma devierà in strade secondarie, diventando simile ad una “circolare”. Per quanto riguarda le fermate dovrebbero essere realizzati un capolinea in via Aldo Moro – piazzale De Matthaeis; un capolinea in piazza Pertini; una fermata in via Adige; tre fermate in via Aldo Moro (una all’andata e due al ritorno); sette fermate in via Marittima (tre all’andata e quattro al ritorno); tre fermate in via Valle Fioretta (una all’andata e due al ritorno); una fermata in via Mascagni e un’ultima in via Veccia, nei pressi della stazione di ricarica nel parcheggio dell’attestamento dell’ascensore inclinato.
Tutto questo con tempi di percorrenza stimati in soli dodici minuti con alcuni tratti in cui dovrebbe essere prevista una corsia dedicata, in modo da viaggiare autonomamente e più velocemente rispetto al traffico quotidiano.
Torniamo al percorso. Partendo dalla rotatoria di De Matthaeis, che quindi sarà uno dei capolinea del Brt, l’autobus entrerà in via Aldo Moro, poi devierà in via Landolfi, percorrerà via Adige, poi via Po e si ricongiungerà con l’ultimo tratto di via Aldo Moro. Poi andrà dritto lungo via Marittima fino all’incrocio con via Valle Fioretta (di fronte all’ex palazzo Ater), fino ad arrivare all’altezza dell’Agenzia delle Entrate. Entrerà in piazzale Pertini, via Licinio Refice e arriverà al capolinea che verrà realizzato di fianco alla chiesa della Sacra Famiglia. Fiancheggiando, quindi, la stazione ferroviaria. Poi farà il percorso inverso, con una differenza. Una volta arrivato in via Aldo Moro il Brt entrerà dove si trova l’ascensore inclinato per poi tornare in via Aldo Moro e continuare il percorso fino a raggiungere De Matthaeis. Tutto questo fino ad ieri. Adesso l’ipotesi Madonna della Neve.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione