Spazio satira
Con fischio d’inizio alle 15 i canarini in campo a Cesena
13.04.2025 - 14:45
Emanuele Pecorino FOTO FEDERICO PROIETTI
Dopo aver interrotto con il pareggio dello “Stirpe” contro il Cosenza la bellissima serie di quattro vittorie consecutive, questo pomeriggio il Frosinone proverà a chiudere quello che rappresenterebbe un fantastico tris di successi esterni. Dopo aver espugnato nell’ordine il terreno di gioco della Carrarese prima e della Sampdoria poi, alle 15 i giallazzurri saranno protagonisti nella partita del “Manuzzi” di Cesena. Una sfida sulla carta diversa dalle due precedenti, visto che in questa occasione non si tratterà di uno scontro diretto per la salvezza. A differenza dei toscani e dei liguri, infatti, i romagnoli sono in piena corsa per un posto nei play off, che dopo il successo del Bari nell’anticipo di venerdì sera ora per l’undici di mister Mignani è distante un punto.
Se poi andiamo a vedere anche quello che è stato fin qui il cammino del Cesena nelle partite casalinghe (in casa ha conquistato ben 27 dei 43 punti che vanta in classifica) e che nei cinque precedenti giocati al “Manuzzi” il Frosinone non ha mai vinto (quattro sconfitte e un pareggio), è facile rendersi conto delle difficoltà che potranno incontrare i canarini in questo incontro. Allo stesso tempo, però, non va nemmeno dimenticato l’ottimo momento di forma che stanno vivendo Marchizza e compagni da due mesi a questa parte. Per cui una partita difficile ma non certo impossibile, a patto di affrontarla con il massimo della determinazione, grinta e cattiveria agonistica.
Aspetto tecnico e tattico
Passando a questo punto a quello che dovrebbe essere più nello specifico l’aspetto tecnico e tattico di questa sfida e partendo dal secondo, appare scontato che il tecnico Paolo Bianco manderà in campo i suoi con l’ormai consueto 4-3-3. A comporlo dovrebbero essere gran parte di quei calciatori schierati dal primo minuto nell’ultimo turno contro il Cosenza, con un paio di dubbi legati uno al centrocampo e l’altro all’attacco. Provando a questo punto a ipotizzare l’undici anti Cesena, e premesso che della lista dei convocati non fanno parte gli infortunati di vecchia data Kalaj e Koutsoupias, oltre a Tsadjout che si è fermato nella rifinitura, mentre Biraschi e Di Chiara per scelta tecnica, torna a disposizione Kone, nessun dubbio per quel che riguarda la composizione del pacchetto arretrato che ancora una volta vedrà Cerofolini in porta e davanti a lui il quartetto composto da Anthony Oyono a destra, Marchizza sull’altra corsia, e Monterisi-Bettella coppia di centrali. A centrocampo regia affidata a Bohinen e ai suoi lati due tra Vural, Barcella, Kone e Darboe. In attacco, infine, le fasce saranno presidiate da Ghedjiemis a destra e Kvenrdanze a sinistra, mentre per la punta centrale ballottaggio tra Ambrosino, Distefano e Pecorino.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione