Cerca

Frosinone

Prove tecniche di ripartenza. Il Pd ora ci crede

L’obiettivo finale è il congresso di circolo. Verso un comitato di reggenza: chi ne farà parte

tallini

Marco Tallini, segretario del circolo del Partito Democratico di Frosinone

L’obiettivo finale è la celebrazione del congresso cittadino. Ma i tempi non potranno essere brevi, considerando che prima dovrà sbloccarsi la situazione provinciale. Non fosse altro per la definizione della platea congressuale. Il circolo frusinate del Partito Democratico, però, ha individuato un percorso chiaro. Lunedì sera la riunione del direttivo, che si è conclusa con l’impegno di rivedersi a stretto giro di posta per individuare una soluzione sulla gestione condivisa di una fase importante. L’idea sulla quale si sta ragionando è quella di una sorta di comitato di reggenza che veda protagonisti il segretario Marco Tallini e i tre consiglieri comunali, Angelo Pizzutelli, Fabrizio Cristofari, Norberto Venturi. Si sta ragionando altresì sull’opzione di indicare un esponente per ogni corrente.

Il segretario del circolo Marco Tallini dice: «Nel corso della riunione del direttivo del circolo Pd Frosinone, tenutasi nella serata di lunedì 10 marzo, è emersa una volontà generale rispetto al superamento delle criticità registrate nel partito nel capoluogo. L’attualità dei fatti amministrativi che vedono una maggioranza di governo sempre più allo sbando e sempre più distante dalle cittadine e dai cittadini del Comune di Frosinone, nonché il particolare momento storico politico che viviamo a livello nazionale ed internazionale, non consentono l’incertezza e né tantomeno un vuoto rispetto alla conduzione dell’attività politica in città. È per questo che, con il forte contributo ed il supporto del gruppo consiliare Pd, stiamo lavorando in queste ore ad un nuovo schema di segreteria che veda tutte le anime del partito coinvolte in un’assunzione di responsabilità collettiva al fine di gettare le basi per un’alternativa di governo in città e per rilanciare l’attività politica del circolo».

Nelle scorse settimane c’erano state prima le dimissioni di quattro membri del direttivo: Francesco Brighindi, Laura Collinoli, Manuela Fraioli e Stefano Pizzutelli. Poi quelle della vice segretaria Elsa De Angelis e del presidente Luigi Sacchetti. Non erano mancate le polemiche e le critiche al segretario Marco Tallini. Ma la scossa maggiore era arrivata dalla decisione di Angelo Pizzutelli di non ricoprire più il ruolo di capogruppo. Aveva dichiarato Pizzutelli: «Sono stanco di leggere di dibattiti, di incontri, di prese di posizione che nulla hanno a che fare con la politica e che ancora meno hanno a che fare con la situazione del Comune di Frosinone, dove ormai da anni chiediamo una maggiore attenzione e centralità per il partito. Registro ancora una volta che si prendono in considerazione altre realtà all’interno del Partito Democratico, ma non quella di Frosinone. Sono anche stanco di dover ripetere sempre le stesse cose dopo aver messo sempre a disposizione del partito consensi, preferenze e impegno». È passato più di un mese da quelle dichiarazioni. Angelo Pizzutelli, da consigliere di opposizione, sta incalzando in maniera forte e sistematica l’Amministrazione Mastrangeli. Come pure stanno facendo Fabrizio Cristofari e Norberto Venturi.

Il Pd si è reso perfettamente conto che al Comune di Frosinone il momento è complesso, delicato e decisivo. E se il centrodestra è in difficoltà, la stessa cosa vale per il centrosinistra, che peraltro ha perso gli ultimi tre appuntamenti elettorali. Fra l’altro i Socialisti hanno fatto chiaramente capire che la prossima volta si presenteranno ancora con un proprio candidato sindaco, alla guida di una coalizione aperta pure alle liste civiche. Dal canto suo il Partito Democratico intende riprendere l’iniziativa politica. Ecco perché il coinvolgimento dei tre consiglieri comunali nella gestione del circolo fino al congresso assume una valenza di primo piano. Se poi le diverse correnti dovessero trovare una quadra unitaria, allora saremmo in presenza di una svolta.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione