Cerca

Frosinone

Allarme smog, tornano le limitazioni al traffico. Ecco le auto che non possono circolare

Dopo quattro giorni di superamento dei limiti per le polveri sottili, il Comune ricorre alle misure di primo livello. Domenica intanto è prevista la seconda delle tre giornate ecologiche

polizia locale frosinone

La polizia locale di Frosinone del comandante Dino Padovani impegnata durante la domenica ecologica, che torna il 9 febbraio

La giornata ecologica di domenica prossima sarà preceduta da tre giorni di blocco alle auto più inquinanti. Così ha deciso il Comune di Frosinone con una nuova ordinanza, la prima di febbraio, a seguito di «un perdurante accumulo degli inquinanti atmosferici (superamento del valore limite di 50 microgrammi per metro cubo della concentrazione di Pm10, registrato, consecutivamente, nei quattro giorni precedenti la giornata di controllo, nonché, contestualmente, la previsione, per il giorno di controllo e/o per quello successivo, del superamento del valore limite di 50 microgrammi per metro cubo della concentrazione di Pm10)», come si legge nell’ordinanza del settore Ambiente.

Da oggi fino a giovedì sarà vietata la circolazione, nella ztl urbana, per le autovetture private pari o inferiori a Euro 4 diesel, dalle ore 8.30 alle ore 18.30; per i veicoli commerciali pari o inferiori a Euro 3 diesel, dalle ore 8.30 alle ore 12.30; per le autovetture private pari o inferiori a Euro 3 benzina, dalle ore 8.30 alle ore 18.30; per i veicoli commerciali pari o inferiore a Euro 2 benzina, dalle ore 8.30 alle ore 12.30; per i ciclomotori (3 e 4 ruote) alimentati a gasolio pari o inferiori a Euro 2, dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Saranno esentati dai divieti i veicoli delle forze dell’ordine, del soccorso sanitario, del pronto intervento, per il trasporto di disabili o di persone sottoposte a terapie indispensabili e indifferibili, i veicoli elettrici, quelli ibridi, a gas metano, a gpl. Non saranno esentate, come pure concesso da numerose sentenze della giustizia amministrativa in accoglimento dei ricorsi dei club di auto e moto, i veicoli storici. A garantire il rispetto dell’ordinanza ci sarà la polizia locale del nuovo comandante Dino Padovani.

Fino a domenica, risultavano già 22 giornate oltre i limiti per il Pm10 a Ceccano, 19 a Frosinone Scalo, 18 a Cassino, 4 a Ferentino, 3 a Frosinone alta e ad Anagni. Ancora nessuno sforamento ad Alatri e Fontechiari. Frosinone Scalo ha chiuso il mese di gennaio a una media di 54 microgrammi per metro cubo, stesso dato di Cassino, mentre Ceccano è a 57. Il limite massimo annuo è di 40. Allo Scalo si registrano quattro sforamenti consecutivi, seguiti a tre giorni sotto il limite, mentre prima ancora c’erano stati cinque sforamenti su sei giorni, dal 21 al 26 gennaio. Dopo la domenica ecologica del 9 febbraio, l’ultima di questo inverno sarà il 23 marzo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione