Spazio satira
Frosinone
11.10.2024 - 17:00
Il sindaco Riccardo Mastrangeli insieme agli assessori della giunta
Mezz’ora precisa, non un minuto di più, è bastata per approvare all’unanimità il progetto di fattibilità tecnico-economica per l’adozione della variante urbanistica riguardante le opere di urbanizzazione di edilizia popolare per la sottozona di via America Latina. La delibera è stata approvata con 27 voti favorevoli su 27, con immediata esecutività. Nel progetto ci sono 3.100.000 euro, fondi stanziati dalla Regione Lazio, da spalmare in tre anni, per realizzare un primo lotto di urbanizzazione che include un primo tratto di strada che una volta completata arriverà fino in via Ceccano. Ma anche parcheggi, verde pubblico e servizi. E ad occuparsene sarà la società Astral.
Insomma, nessun problema per il sindaco Riccardo Mastrangeli che ha trovato favorevoli tutti i gruppi consiliari, sia di maggioranza sia di opposizione, evidenziando l’importanza di un’opera attesa da ben sedici anni dalla cittadinanza (la prima delibera risale infatti al 2008). Il gruppo che fa riferimento al consigliere Anselmo Pizzutelli, ossia Maria Antonietta Mirabella (Lista Mastrangeli) e Giovanni Bortone (Lega), dopo la dichiarazione di voto favorevole ha voluto chiedere direttamente al sindaco: «Siamo in grado di realizzare i parcheggi e le aree verdi che erano previsti nelle convenzioni urbanistiche approvate all’epoca?». Stiamo parlando di opere che dovranno essere realizzate da privati. Ma il dirigente ai lavori pubblici Benito Caringi ha rassicurato che «gli impegni saranno mantenuti».
Le opere in area Peep
Il sindaco Mastrangeli ha illustrato dettagliatamente la delibera. Ripercorrendo un po’ quella che è stata la storia dell’intervento che via America Latina attendeva da sedici anni. La Regione Lazio ha riprogrammato il riparto annuale delle risorse disponibili assegnate ai Comuni, approvando le attività progettuali da finanziare con il fondo per la progettazione di opere pubbliche e degli interventi previsti per le annualità 2022-2025. In merito a questo il Comune di Frosinone ha adottato, approvato e reso esecutivo il piano di zona, denominato “Piano delle Zone di Edilizia Economica e Popolare”. È stata individuata quindi la sottozona di via America Latina per l’intervento di urbanizzazione. Nella proposta di delibera si legge che è stata deliberata una variante “Piano di assetto Cmo 2-3-6 comprensorio numero 6 di via America Latina”, che non incide sul dimensionamento globale del piano e non comporta modifiche al perimetro, agli indici di fabbricabilità e alle dotazioni di spazi pubblici o di uso pubblico. La strada in questione di via America Latina collega i vari comparti fino al congiungimento con via Ceccano con lo scopo di garantire l’accesso ai lotti residenziali edificati nell’ambito del piano Peep. Nell’ottica di una reciproca collaborazione è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra la Regione Lazio e il Comune di Frosinone (con uno schema approvato nel 2023) per stabilire i reciproci impegni per la realizzazione delle opere. La giunta regionale ha destinato dunque 3.100.000 al Comune per la realizzazione di opere di urbanizzazione in area Peep sottozona di via America Latina per le annualità 2024 - 2025 - 2026. Nell’opera rientrano lavori di realizzazione stradale, verde pubblico parcheggi e servizi a cura dell’Astral spa. E proprio quest’ultima realizzerà interamente il progetto con costi a carico totale. Insomma, tutto liscio. Poi il sindaco Riccardo Mastrangeli, al termine della seduta, ha voluto un incontro con i tre consiglieri di FutuRa Francesco Pallone (che ha anche la delega allo sport), Giovambattista Martino e Teresa Petricca). A dimostrazione di come la tensione resti altissima all’interno della maggioranza.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione