Cerca

Frosinone

Brt: cambia ancora il percorso. E si dilatano i tempi per i lavori

Il mezzo adesso passerà su via Monteverdi per la nuova rotatoria

Brt: cambia ancora il percorso. E si dilatano i tempi per i lavori

L’incrocio tra viale Europa e corso Francia a Frosinone dove dovrebbe sorgere la nuova rotatoria

Nonostante un progetto esecutivo approvato, continua la revisione del percorso del Bus Rapid Transit. L’ultima novità, che sarà illustrata oggi pomeriggio alle 15 nella “sala Volsci” nella sede comunale dell’ex Mtc di via Fabi dove si trova l’ufficio tecnico, è emersa nei giorni scorsi nell’ambito della riunione operativa nella quale si è discusso della realizzanda rotatoria a Selva Piana all’incrocio tra viale Europa e corso Francia. Nel confronto delle piantine sulla viabilità è apparso evidente come il Brt non avesse spazio di manovra sufficiente per cui, una volta entrato in viale Europa, sarà costretto a svoltare su via Claudio Monteverdi per arrivare fino a piazza Pertini. Una novità che comporterà altro lavoro da parte dei progettisti, determinando una inevitabile dilatazione dei tempi di consegna degli elaborati sul percorso definitivo e soprattutto una sospensione sine die, come annunciata da Ciociaria Oggi, del cantiere dell’opera.

Uno scenario che, a questo punto, rende sempre più probabile il ritorno al doppio senso di marcia su via Marittima come richiesto a gran voce da parte dei residenti e dei commercianti. L’amministrazione Mastrangeli, nell’ impossibilità di indicare una tabella di marcia certa dei lavori, ha mostrato un’apertura in questo senso. «L’amministrazione comunale aveva già preso in considerazione, nei giorni scorsi, la possibilità di riaprire al doppio senso di marcia via Marittima. Lo scorso 20 settembre, infatti, l’assessore Scaccia, come dimostra il verbale redatto dagli uffici comunali, aveva convocato una riunione ad hoc alla presenza del dirigente, dei funzionari, dei tecnici e del personale della Polizia Locale per valutare la fattibilità di questa ipotesi» ha detto nei giorni scorsi il sindaco Mastrangeli.

Intanto, sul finire della scorsa settimana, il dirigente del settore mobilità ha approvato, con apposita determina, la documentazione contabile relativa allo stato di avanzamento dei lavori relativi alle opere realizzate del Bus Rapid Transit ed ha contestualmente dato il via libera al certificato di pagamento a favore della ditta aggiudicataria dell’appalto dell’importo di 572.587,53 euro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione