Spazio satira
Domani scadono i termini per far valere i diritti di riscatto
13.06.2024 - 15:00
L’attaccante Gennaro Borelli FOTO FEDERICO PROIETTI
Domani sera scadono i termini (l’apertura c’è stata ieri) per definire i discorsi riguardanti i calciatori che all’inizio dell’ultimo campionato sono stati ceduti in prestito con diritto di riscatto. Per quanto riguarda il Frosinone, se da una parte c’è la certezza che non riscatterà i due calciatori arrivati in estate nel club giallazzurro con questo tipo di formula (Arijon Ibrahimovic e Giorgi Kvernadze), resta invece da capire quelle che sono le intenzioni del Brescia per quel che concerne l’attaccante Gennaro Borrelli, che negli ultimi giorni della sessione estiva la società di Viale Olimpia ha ceduto in prestito con diritto di riscatto al club di Cellino.
Fino a qualche giorno fa l’eclettico presidente delle rondinelle aveva lasciato intendere che non era sua intenzione riscattare il classe 2000, mentre nelle ultime ore le sue intenzioni sembrano essere cambiate radicalmente. Il tutto, probabilmente, anche in considerazione del fatto che sul ragazzo si registra l’interesse di molti club cadetti. In ogni caso il discorso è semplice. Se il Brescia riscatterà Borrelli, il Frosinone si troverà a poter contare su una plusvalenza importante che potrà poi rinvestire sul mercato, mentre al contrario si ritroverà in rosa un calciatore che negli ultimi anni tra i cadetti ha fatto molto bene e dal quale poter ripartire. Ricordiamo che la cifra del riscatto è di 3,2 milioni di euro da pagare in due rate.
Gli ultimi due anni di Borrelli
Dicevamo di un ragazzo che nelle ultime due stagioni si è messo particolarmente in mostra. Il Frosinone lo ha acquistato nell’estate del 2022 e nello scorso campionato con la maglia giallazzurra ha realizzato 6 reti in 23 presenze. In particolare due di queste di un importanza estrema, vale a dire quella del successo per 1 a 0 contro il Bari messa a segno in pieno recupero e l’altra con il Benevento nel successo per 1 a 0 sempre allo “Stirpe” contro il Benevento. Ma quello che va ancora di più sottolineato nella stagione di Borrelli al Frosinone, è la sua incredibile media gol rispetto ai minuti in cui è stato in campo. Le sei marcature, infatti, sono state realizzate in soli 572’. In pratica un gol ogni 95’. Quest’anno nel Brescia il calciatore nativo di Campobasso ha sfiorato la doppia cifra (9 realizzazioni) e sicuramente l’avrebbe tagliata se il 1° aprile nella gara sul campo del Cosenza non si fosse procurato la frattura composta del malleolo tibiale che lo ha costretto a saltare le ultime sette giornate e il preliminare play off sul campo del Catanzaro.
Discorso allenatore
Con Di Francesco che piace a diversi club di Serie A, può essere dato per scontato che il Frosinone dovrà cercare un nuovo allenatore per la nuova stagione. In questo momento sono soprattutto due i nomi che sono stati affiancati al club ciociaro: quello dell’ex allenatore del Latina, Vincenzo Vivarini e quello di Alberto Aquilani che dopo l’esperienza alla guida della Primavera della Fiorentina, quest’anno ha fatto l’esordio in Serie B sulla panchina del Pisa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione