Spazio satira
Frosinone Calcio
28.04.2025 - 13:58
La formazione Primavera del Frosinone fa in pieno il suo dovere, battendo nella gara della “Città dello Sport” di Ferentino l’Avellino per 3 a 0, ma deve rimandare la festa per la vittoria di un campionato che fin qui ha strameritato visto che è al comando del suo girone fin dalla prima giornata. Quella che si è giocata a Ferentino è stata la terzultima giornata della regular season, con l’undici di mister Emanuele Pesoli che era chiamato a difendere i sei punti di vantaggio sulla seconda della classe Ascoli. Ma quando Grosso e compagni sono scesi in campo alle ore 15 contro gli irpini, i marchigiani avevano già giocato la loro partita sul campo dello Spezia e si erano imposti per 2 a 0. Motivo per cui si erano portati a -3 dai ciociari e con in calendario all’ultima giornata lo scontro diretto a Ferentino. Ma il Frosinone, come detto, ha fatto in pieno il suo dovere e, li ha “ricacciati” subito a -6. Ora basterà un punto nella trasferta del prossimo turno in casa della Ternana, per poter festeggiare la promozione con un turno in anticipo in Primavera 1 senza nemmeno dover stare a guardare il risultato dell’Ascoli che ospiterà il Pescara e, soprattutto, rimandare tutto allo scontro diretto dell’ultimo turno.
La cronaca
Parte subito in avanti la squadra canarina, anche se la prima occasione è per l’Avellino al 7’ con un colpo di testa di Beruschi da sugli sviluppi di calcio d’angolo sul quale Minicangeli è chiamato a una difficile risposta. Il Frosinone risponde al 19’ colpendo il palo. Ma il vantaggio dei padroni di casa è nell’aria e arriva al 28’. Cross di Schietroma dalla fascia destra, testa di Barcella a prolungarne la traiettoria e sinistro al volo ad incrociare di Grosso che ”bacia” il palo interno dalla parte opposta e termina in rete. Al 40’ i ciociari colpiscono il secondo legno dell’incontro, ma anche in questo caso è il preludio al gol che arriva tre minuti dopo. Percussione di Grosso sull’out sinistro e tocco a centro area per Cichero (nella foto) che si gira sul se stesso e di destro infila il pallone nell’angolo lontano. Nonostante il doppio vantaggio, anche nella ripresa è soprattutto la formazione di Pesoli a fare la partita. Prima Schietroma e poi Barcella vanno vicinissimi al 3 a 0. Solo a quel punto l’Avellino prova a spingersi in avanti alla ricerca della rete che avrebbe potuto riaprire il risultato della contesa, ma i giallazzurri si difendono senza particolari affanni e al 45’ calano il tris con la marcatura del neo entrato Borgia.
Frosinone – Minicangeli, Diallo (45’ st Cesari), Luchetti (45’ st Cellupica), Molignano (30’ st Marchese), Pelosi, Shkambaj (15’ st Borgia), Schietroma, Ndow (15’ st Befani), Cichero, Grosso, Barcella. A disposizione: Barone, Cellupica, Pantano, Antonellis, Carfagna, Cesari, Vaccà, Fiorito, Baptista. Allenatore: Pesoli
Avellino – Pizzella, Beruschi, Piantedosi, Amiranda. Solaro (1’ st Aloisi), Zequiraj (13’ st Gabriele), Vignoli, Diagne (36’ pt De Michele), Fusco, Antoci (1’ st Baldari), Fiorletta (30’ st Garofalo). A disposizione: Pezzella, Giorgetti, Giunto, Iasevoli, Lanzone, Della Porta, Piscopo. Allenatore: Galliano
Arbitro: Cerbasi di Arezzo
Marcatori: 29’ pt Grosso (F), 43’ pt Cichero (F), 45’ st Borgia (F)
I risultati
Pescara - Ternana 1-1, Bari - Benevento 2-1, Cosenza - Crotone 2-1, Frosinone - Avellino 3-0, Monopoli - Pisa 2-3, Spezia - Ascoli 0-2. Napoli - Palermo e Perugia - Salernitana si giocheranno oggi alle 12 e alle 11
La classifica
Frosinone 62 , Ascoli 56, Ternana 52, Napoli 51, Pisa 42, Pescara 41, Benevento 40, Palermo 38, Cosenza 37, Spezia 34, Salernitana 31, Avellino 28, Crotone e Bari 27, Perugia 26, Monopoli 22.
Palermo, Perugia, Napoli e Salernitana una gara in meno.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione