Spazio satira
Frosinone Calcio
11.01.2025 - 13:00
Foto Federico Proietti
Con la seduta di rifinitura in programma questa mattina alla “Città dello Sport” di Ferentino, il Frosinone chiuderà la preparazione al ritorno in campo, dopo la sosta dell’ultimo weekend, in programma domani (fischio d’inizio alle ore 15) allo stadio “Benito Stirpe” contro la Cremonese. Servirà al tecnico dei giallazzurri per sciogliere, probabilmente, gli ultimi dubbi sulla formazione da opporre ai grigiorossi. In particolare l’allenatore dei canarini ha abbondanza in attacco con almeno cinque calciatori papabili per comporre la coppia iniziale. Nella penultima gara del 2024, ad esempio, Greco ha puntato sul duo composto da Partipilo e Pecorino, che hanno fatto sicuramente la loro parte, ma poi il Frosinone ha superato l’avversario con il risultato di 2 a 0 grazie alle reti messe a segno dai subentrati Kvernadze e Ambrosino. Otto giorni più tardi, nell’ultima gara prima della sosta giocata in casa della Juve Stabia, il trainer dei ciociari ha, invece, optato dall’inizio per Kvernadze e Ambrosino, con la rete che ha dato l’1 a 1 alla sua squadra messa a segno da Partipilo, che questa volta era stato lui a entrare dalla panchina. In altre parole un ballottaggio a quattro per la scelta della coppia d’attacco, che va allargato a cinque considerando che Tsadjout è vicino alla sua forma migliore dopo il periodo di rieducazione post operazione al menisco.
Biraschi torna dall’inizio
Nessun dubbio, invece, sul fatto che del terzetto arretrato farà parte Biraschi, che era stato sostituito da Bettella a inizio ripresa nella partita contro la Salernitana in quanto alla prese con un affaticamento muscolare e nel turno successivo era stato mandato in campo soltanto a quattro minuti dalla fine proprio perchè non ancora al 100%. Discorso più o meno simile a quello di Biraschi, anche per quel che riguarda il suo compagni di reparto Bracaglia. Out contro gli amaranto a causa di un attacco influenzale, a Castellammare il ciociaro doc è stato mandato in campo a metà ripresa. In entrambe le occasioni il suo posto è stato preso da Lusuardi, le cui prestazioni non sono affatto dispiaciute. Ecco allora che, così come per il reparto avanzato, anche per il ruolo di “braccetto” di sinistra del terzetto arretrato, possiamo parlare di un ballottaggio apertissimo.
Ipotesi di formazione
Premesso ciò, a questo punto andiamo allora a vedere in tutta la sua completezza quella che potrebbe essere la formazione iniziale di domani pomeriggio. In porta ci sarà Cerofolini e davanti a lui il già citato Biraschi uno, come detto, tra Lusuardi e Bracaglia e Monterisi. A centrocampo non si prevedono novità rispetto alle ultime due partite. Vale a dire che i gemelli Oyono si occuperanno delle corsie esterne, mentre Gelli, Darboe e Begic saranno i tre centrali. Dell’attacco, infine, abbiamo ampiamente detto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione