Cerca

Ferentino

Prorogati per un mese i lavori al ponte sulla variante Casilina

La decisione comunicata dall’Anas in una lettera: occorrerà aspettare la fine di ottobre. L’opposizione non ci sta. Fanella (FI): «Non si può più ignorare il disagio di un’intera comunità»

Prorogati per un mese i lavori al ponte sulla variante Casilina

Occorrerà attendere ancora un mese prima della riapertura della variante Casilina e per gli automobilisti significa andare incontro a nuovi e ulteriori disagi. È quanto emerso da una lettera indirizzata cinque giorni fa anche al Comune di Ferentino, in cui l’Anas ha comunicato al sindaco Piergianni Fiorletta che i lavori, previsti inizialmente per la conclusione entro la fine di settembre, sono stati prorogati almeno fino a lunedì 27 ottobre. La decisione, in particolare, è stata presa a seguito del rallentamento delle attività dovuto alla riduzione dell’orario di lavoro nei mesi estivi, come previsto dall’ordinanza del 30 maggio scorso del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. La notizia non è passata inosservata all’opposizione. Anche Annalisa Fanella, coordinatrice di Forza Italia della città gigliata, ha dichiarato: «Questa decisione è un colpo durissimo per i nostri cittadini, per le attività commerciali e per tutti coloro che percorrono giornalmente un tratto fondamentale per la viabilità di tutta la provincia di Frosinone.

Dopo mesi di disagi, deviazioni e rallentamenti, la promessa di concludere i lavori entro la fine di settembre è stata completamente disattesa. Il rischio è di peggiorare ulteriormente una situazione già insostenibile, a causa dello stato attuale delle strade alternative ridotte al limite della percorribilità tra buche, asfalto dissestato e segnaletica confusionaria o, in alcuni casi, assente. Come opposizione – ha concluso Fanella – chiediamo un cronoprogramma veritiero sul completamento dei lavori, questo accompagnato da un monitoraggio costante. Chiediamo, infine, interventi tempestivi di manutenzione sulla viabilità secondaria, con l’obiettivo di garantire sicurezza e una corretta fluidità per la circolazione». «Abbiamo sperato che i lavori potessero terminare entro la fine di settembre, ma i tempi si sono prolungati a seguito dell’ordinanza imposta dalla Regione Lazio, a tutela degli operai» ha dichiarato il sindaco Fiorletta. Ha poi concluso: «L’intervento è seguito costantemente dall’Anas nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Chiedo ancora una volta ai cittadini e agli automobilisti un ultimo sforzo: siamo ormai prossimi alla conclusione e i disagi saranno presto superati».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione