Cassino
20.11.2025 - 09:41
Il volume "Il PSI e la questione ambientale (1983–1993)", scritto dallo storico casalvierano Riccardo Tamburro e pubblicato lo scorso luglio da Rubbettino, sarà presentato domani, 21 novembre, alle ore 18 nella Sala Restagno del Comune di Cassino. Nel decennio analizzato dall’autore, il Partito Socialista Italiano svolse un ruolo di primo piano nella definizione di una politica ambientale moderna, fondata sui principi dello sviluppo sostenibile. Sotto la guida di Bettino Craxi e grazie all’impegno di ministri come Giorgio Ruffolo, il PSI contribuì infatti alla nascita del Ministero dell’Ambiente e alla diffusione di una nuova sensibilità ecologica, in sintonia con le trasformazioni internazionali promosse dalla Commissione mondiale su ambiente e sviluppo. Proprio da quest’ultima, coordinata da Gro Harlem Brundtland, scaturì per la prima volta la nozione di “sviluppo sostenibile”.
Alla presentazione interverranno Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli di Firenze, già vicesegretario del PSI dal 1981 al 1984 e ultimo ministro socialista dell’Ambiente nei governi Amato I e Ciampi, e Fiorenza Taricone, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Il dibattito sarà moderato da Elide Di Duca, presidente dell’Associazione Kunoichi. Come ricorda il Rapporto Brundtland del 1987, «lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che risponde ai bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione