Cerca

L'appuntamento

Antichi sapori con le cantine di Ripi. Tutto pronto per la settima edizione

L’evento è in programma questo week-end nel centro storico

Antichi sapori  con le cantine di Ripi. Tutto pronto per la settima edizione

Un'immagine di una delle passate edizioni della manifestazione “Cantine di Ripi”

L’evento “Cantine di Ripi” in programma domani e domenica nel centro storico di Ripi, promette di essere un evento enogastronomico da non perdere. Organizzato dall’APS Contrade Ripane in collaborazione con il Comune di Ripi, l’appuntamento è diventato un punto di riferimento per la provincia.
Le Cantine di Ripi sono un'occasione per riscoprire le tradizioni, la cultura e le radici della Ciociaria. L’evento offre la possibilità di degustare piatti tipici ciociari e vini locali, accompagnati da musica e divertimento. I visitatori potranno esplorare le cantine e scoprire i segreti della produzione del vino, mentre i piatti tipici saranno preparati con cura e passione dagli operatori locali.
L’evento si terrà sabato 11 ottobre dalle 19 all’1 e domenica 12 ottobre dalle 12 alle 18. Saranno presenti postazioni musicali e un gruppo folk itinerante tra i vicoli del centro storico, creando un’atmosfera festosa e autentica.

Per facilitare l’accesso all’evento, saranno disponibili bus navetta gratuiti sabato e domenica. I visitatori potranno parcheggiare la loro auto in aree designate e utilizzare il servizio di trasporto per raggiungere il centro storico.
Le Cantine di Ripi sono un evento da non perdere per chi ama la buona cucina, il vino e la musica.
«Tanti piatti ciociari accompagnati da un ottimo vino novello delle nostre colline - si legge sulla pagina social dell’Aps Contrade Ripane. Naturalmente il tutto sarà plastic free. Bus navetta gratis sabato e domenica
Ticket ingresso 1 euro con biglietto della lotteria omaggio. Alle 3 entrate troverai le postazioni per poter acquistare il sacchetto con il bicchiere al prezzo di 5 euro. Solo con questo bicchiere potrai prendere il vino nelle postazioni dedicate gratis per quattro.

Una volta terminati i coupon, si possono riacquistare presso i tre ingressi anche singolarmente al costo di 1 euro. Ad ogni cantina potrai degustare piatti tipici, pagando il prezzo esposto. Si comincia sabato dalle 19. Da quest’ora si potrà prendere il bicchiere e cominciare il percorso.
Domenica alle ore 12 si ricomincia.
Le cantine riaprono fino alle 18. Siamo pronti ad accogliervi con i nostri tradizionali costumi ciociari. Vi aspettiamo numerosi. In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata al 18/19 ottobre».
Inizia, dunque, il conto alla rovescia per vivere uno degli eventi più attesi nel periodo autunnale in Ciociaria, alla scoperta di antichi sapori e prodotti locali, piatti tipici della tradizione ciociara. Non mancheranno spettacoli musicali e balli popolari.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione