Cerca

eventi

Fiuggi, tre serate con... i supplì e la musica

Dal 26 al 28 farciture tradizionali e alternative per la deliziosa "palletta" romana

Fiuggi, tre serate con... i supplì e la musica

Coniugare cibo e buona musica è un intento lodevole, un modo di impreziosire l’estate e di ricondurla a tradizioni e sapori che da sempre la caratterizzano.
In quest’ottica si colloca il “Festival del supplì”, che da lunedì 28 a mercoledì 30 si terrà presso lo “Slongia Irish Pub”.
Mauro Terrinoni è il deus ex machina di questa iniziativa, che in verità farà da preludio a delle edizioni ancor più strutturate che prenderanno il via nel 2026. La tre giorni di quest’anno sarà pertanto un interessantissimo  prologo, un primo assaggio di quel che verrà.
Ma vediamo come in concreto verrà celebrato il supplì, capisaldo della cucina italiana, visto che si fa risalire alla Roma dei primi dell’800, il cui nome deriverebbe dal francese sourprise e indicherebbe lo stupore di un soldato dell’esercito napoleonico al cospetto di cotanta prelibatezza.
L’idea è quella di proporre dieci differenti farciture, da quella classica ragù e mozzarella ad altre decisamente più elaborate e meno tradizionali.
Questi variegati supplì verranno accompagnati da tre birre diverse, una italiana e due tedesche, per un binomio di sicuro impatto.
E, come detto in sede di premessa, non mancherà la musica. Anche in questo caso non si tratta di una novità per lo Slongia, che tradizionalmente si pone quale punto di riferimento enogastronomico e quale teatro di eventi musicali jazz, rock e naturalmente di quel folk irlandese che ha ispirato anche il nome dello storico locale. Ogni sera si esibiranno un dj e degli artisti locali che presenteranno brani degli anni 70-80 e 90.
Un singolare ibrido tra tradizione e innovazione, con un prodotto laziale per eccellenza, rivisitato e posto al centro dell’attenzione, per una tre giorni all’insegna del gusto e della buona musica. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione