Cerca

Arce

“Smile Amici di Ilaria” premia i ragazzi partecipanti al contest "Io come te"

Il progetto è nato con l’obiettivo principale di sensibilizzare sullo spettro autistico, offrendo un’occasione unica per approfondire temi cruciali quali inclusione e consapevolezza

“Smile Amici di Ilaria” premia i ragazzi partecipanti al contest "Io come te"

Un grande riconoscimento all'impegno, al lavoro capillare, alla dedizione, all'amore: ieri mattina, nella sala stampa dello stadio Benito Stirpe di Frosinone, si è svolta la cerimonia di premiazione dei ragazzi del contest “Io come Te”, il progetto nato con l’obiettivo principale di sensibilizzare sullo spettro autistico, offrendo un’occasione unica per approfondire temi cruciali quali inclusione e consapevolezza. Nonché il rispetto per l’altra persona, in virtù di una convivenza armoniosa e consapevole. L’evento, promosso dall’associazione “Smile Amici di Ilaria” e realizzato con il patrocinio del Frosinone Calcio, in collaborazione con le associazioni “APS Il Campanile” e “Caroli Hotels”, è stato rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado della Provincia di Frosinone, per dare voce ai ragazzi su questo tema di grande importanza.

Presenti all’evento il sindaco di Arce, Luigi Germani, e l’assessore alla pubblica istruzione, Elisa Santopadre, che hanno accompagnato i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Arce, i quali, attraverso elaborati e testimonianze, hanno dato voce alle proprie riflessioni sul tema. Durante l’evento, il sindaco Germani ha espresso la propria opinione sul valore profondo del progetto, dichiarando: «Essere qui oggi significa ribadire che la nostra comunità crede nei valori dell’accoglienza e dell’educazione. Il futuro si costruisce anche così, con gesti semplici e significativi che aiutano a vedere l’altro con occhi nuovi».

«Il Comune di Arce - ha aggiunto Germani - ringrazia gli organizzatori, in particolare il presidente Agostino Sera, il Frosinone Calcio, le scuole coinvolte, i docenti e gli studenti per l’entusiasmo e l’impegno dimostrati. Il cammino verso una società più inclusiva passa anche in giornate come questa. E noi ci saremo, sempre».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione