Spazio satira
Frosinone
17.04.2025 - 18:00
Una mattinata di festa, riflessione e impegno si è tenuta martedì mattina all’istituto “San Benedetto” di Frosinone, con l’evento “Non siamo emergenza”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la fondazione Exodus in occasione dei quarant’anni dalla nascita della fondazione Exodus Nazionale e dei trentacinque anni dalla nascita della stessa a Cassino, è nata con l’obiettivo di promuovere una nuova visione della scuola, intesa non solo come palestra per far fronte alle emergenze, ma anche come laboratorio per il futuro. Durante l’evento, spazio a musica, immagini e testimonianze che hanno fatto emergere l’importanza di un percorso condiviso in cui scuola, territorio e realtà del terzo settore lavorano per rendere i giovani protagonisti attivi del cambiamento.
Tra le autorità presenti, il presidente del consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, che ha sottolineato l’importanza del progetto: «Essere qui oggi significa ribadire che i giovani non sono un problema da risolvere, ma una risorsa da valorizzare. Come istituzioni abbiamo il dovere di sostenere chi ogni giorno investe tempo, energia e cuore nella costruzione di una comunità educante».
Un ringraziamento è stato rivolto a tutto il personale scolastico, agli educatori della fondazione Exodus, al responsabile di Exodus di Cassino Luigi Maccaro, alla dirigente scolastica Maria Venuti e al consigliere comunale di Cassino Carmine Di Mambro, per l’impegno profuso nel costruire un presente più solido e un futuro più umano. Infine, parole di apprezzamento sono state riservate a tutti gli studenti protagonisti dell’iniziativa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione