Spazio satira
Valle dei Santi
15.02.2025 - 19:07
Una passata edizione a San Giorgio
Quarant’anni e splende sempre di più di colori e idee: è il Carnevale di San Giorgio a Liri, che riempirà le strade del paese, con suoni, carri, allegria, divertimento e ironia, il primo e il due marzo prossimi.
Il sindaco Francesco Lavalle e l’assessore alla Cultura, Achille Migliorelli, hanno visitato qualche giorno fa i capannoni dove vengono realizzati i carri allegorici, che in questi giorni sono in fermento, tra pennelli, forbici, prove generali.
I carristi sono infatti veri e propri artigiani che rendono possibile lo svolgimento della festa del Carnevale in grande, attirando grandi e piccoli, nonni e nipoti, ex ragazzi che ormai lo frequentano con i figli, persone che vivono fuori paese ma che tornano per questo appuntamento.
«Quest’anno celebriamo un traguardo storico – ha detto l’assessore Migliorelli – un evento importante per la nostra comunità, a cui vogliamo rendere onore, per questo stiamo organizzando una festa indimenticabile. Gli artisti sono al lavoro per regalarci uno spettacolo straordinario, e dalle bozze possiamo solo immaginare quanto sarà emozionante».
Il cartellone di Ausonia
Ad Ausonia, invece, il Carnevale propone un calendario di “festa pazza” di tre giorni e inizia già domenica 27 febbraio.
Per tre giorni, infatti, il 27 febbraio e poi domenica 2 marzo e martedì grasso, il 4 marzo, il paese sarà invaso da sfilate di gruppi mascherati, spettacoli, baby dance e giochi, ma anche laboratori didattici specifici per i più piccoli, musica live per scatenarsi a ritmo di festa.
Ma non è Carnevale senza la tradizione: così i detentori delle antiche filastrocche paesane porteranno in scena lo spettacolo della “Zeza”. E nello stesso spirito il gruppo folk “La Frattese” reciterà “I mesi dell’anno”.
Le risate sono assicurate grazie ad un imperdibile spettacolo di cabaret.
Per tutta la durata del Carnevale, ad Ausonia saranno attivi stand gastronomici con i dolci tipici della festa.
L’amministrazione comunale invita tutti a partecipare, a indossare la maschera più bella, a condividere in piazza con amici e parenti la festa più divertente.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione