Spazio satira
Frosinone
17.10.2024 - 21:14
Ritorna l’attesissima cerimonia della Festa della Scuola e della Costituzione. Il palazzetto dello sport di Viale Olimpia del Casaleno aprirà al pubblico per i festeggiamenti sabato 19 ottobre alle 9.30. La Festa della Scuola e della Costituzione, inaugurata nel 2012 dall’amministrazione Ottaviani, ha come obiettivo quello di far conoscere e avvicinare i più piccoli al documento più importante del Paese, affinché il cuore pulsante della memoria riviva nel presente e raffiguri l’essenza dell’Italia e della sua comunità.
Come ogni anno sarà presente il sindaco Riccardo Mastrangeli, che dichiara: «Per favorire la cultura dell’aggregazione tra gli studenti delle scuole elementari e medie del capoluogo, promuove, attraverso la lettura di uno o più articoli della Costituzione, il valore dell’Atto fondamentale della repubblica italiana. Il tema che sarà affrontato sabato, e che sarà anche oggetto delle rappresentazioni artistiche e musicali degli studenti, sarà quello illustrato dall’articolo 3: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”».
La Festa della Scuola e della Costituzione, «oltre a voler costituire un momento di svago, serenità e socializzazione, vuole essere, anche, un momento di riflessione sui nostri diritti e doveri di cittadini - prosegue Valentina Sementilli, assessore alla pubblica istruzione - La Festa costituisce, dunque, un momento importante del percorso formativo di ogni studente, sviluppando, inoltre, una riflessione sul Dettato costituzionale, pilastro della nostra società. Anche quest’anno gli studenti, grazie anche al prezioso supporto dei dirigenti e dei docenti, saranno protagonisti di rappresentazioni di alto profilo artistico e culturale».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione