Spazio satira
Coreno Ausonio
19.08.2024 - 19:57
La Color Run di Coreno Ausonio non si può raccontare, si deve vivere. Nessuno infatti può rimanere indifferente di fronte al lancio di polverine colorate, “gavettoni” rosa, verdi, gialli, blu, accompagnati dalla musica giusta. E il successo dell’iniziativa dell’associazione culturale “La Sotto” cresce di anno in anno: sabato, la quinta edizione, per la prima volta con un tema preciso - quello dei pirati, ma pirati allegri e buoni, che non affondano galeoni ma “sparano” colori - è stata premiata da almeno mille partecipanti. La festa, però, non ha preso il via senza prima aver mandato in aria tanti palloncini colorati nel ricordo di Graziella Parente, la trentenne di Coreno che ha perso la vita il nove settembre dello scorso anno, a un mese dal suo matrimonio, a seguito di un incidente stradale avvenuto sulla superstrada Cassino-Formia; la giovane donna era attivamente impegnata nello staff del Color Run. «Se il nostro evento è possibile, lo è grazie a chiunque ci sostiene.
Tra questi, estremamente rilevanti sono i nostri sponsor, che ogni anno ci danno fiducia», hanno voluto sottolineare gli organizzatori, che sono tanti entusiasti giovani del posto, pieni di vita e consapevoli dell’importanza del tempo speso bene. Forse non sanno di aver ideato nel parco pubblico di Coreno quello che da molti è definito come l’evento più bello di tutta l’estate. Perché la Color Run fa parte di un festival più ampio che dura tre giorni e che offre anche tanta musica giovanile. Sa richiamare nel paese tanti giovani e famiglie intere. La Color Run o 5K è nata negli Stati Uniti nel 2012 come un evento per promuovere il benessere e la felicità e fare in modo che tutti possano divertirsi. Questa “corsa colorata” infatti letteralmente è una “corsa divertente” ed un evento internazionale che si svolge in un contesto ricco di colori, musica, festa.
Non è questione di raggiungere la massima performance o il miglior tempo possibile, bensì di raggiungere il massimo livello di divertimento e di benessere! Qui anzi la parola “competizione” è vietata. Insieme a tutti gli altri color runner, amici e parenti, si vivono tre ore circa indimenticabili. E non conta l’età: tutti vogliono lanciare i colori, dai due agli ottanta anni. Sono solamente tre le regole valide per tutti i color runner: indossare una t-shirt di colore bianco sulla linea di partenza, finire il percorso tutti colorati, sentirsi parte integrante di questa grande festa ed entrare in sintonia con gli altri partecipanti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione