Cerca

La manifestazione

Successo annunciato. L’Energy Festival dà il via all’estate

Musica, spettacoli, stand e giochi al parco Matusa di Frosinone. E soprattutto tantissime persone

Successo annunciato. L’Energy Festival dà il via all’estate

Dopo quattro giorni intensi di spettacoli, esibizioni e divertimento, si è concluso l’Energy Festival al Parco Matusa di Frosinone, lasciando dietro di sé un’ondata di entusiasmo e soddisfazione tra i partecipanti. L’evento, come sottolineato dal sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, rappresenta il primo grande appuntamento ospitato nello splendido parco di Frosinone, un luogo carico di storia che si è dimostrato ideale per accogliere un’iniziativa di tale portata. L’Energy Festival organizzato dall’associazione culturale “Viva” di Ugo Di Pofi, dalla “Mirone comunicazione” e grazie al main sponsor “Duferco Energia Frosinone” di Luca Spaziani ha dato il via all’estate frusinate.

L’Energy Festival ha offerto un programma ricco di attività, con spettacoli ed esibizioni giornaliere presentate da varie associazioni locali, desiderose di mettere in mostra la loro professionalità e creatività. Tra i momenti più apprezzati, giochi e attrazioni per bambini, musica, balli e molto altro ancora hanno reso ogni giornata unica e coinvolgente. Le serate sono state caratterizzate da spettacoli di grande richiamo. Nella serata inaugurale, i “Ritmo 90” hanno trasportato il pubblico nei magici anni 90 con un concerto che ha fatto ballare e cantare tutti i presenti. Poi è stata la volta di Uccio De Santis, che ha regalato una serata di risate e buonumore con il suo show comico. Il giorno successivo il palco è stato dominato dagli Arteteca, che hanno proseguito la scia di comicità e intrattenimento. La chiusura del festival è stata affidata ai Club Mario, la cover band di Ligabue più famosa d’Italia, che ha entusiasmato il pubblico con i grandi successi del rocker emiliano.

Il successo dell’evento è testimoniato dalla partecipazione di oltre 30.000 persone, che hanno condiviso questa straordinaria esperienza. Il Festival ha inoltre offerto un’area food dove i visitatori hanno potuto gustare le specialità tipiche della cucina ciociara, aggiungendo un ulteriore elemento di attrattiva e convivialità. L’Energy Festival ha dimostrato la capacità di Frosinone di organizzare eventi di grande portata, in grado di coinvolgere e appassionare un vasto pubblico. Applausi a tutte le associazioni e agli artisti che hanno contribuito al successo dell’evento, oltre che all’organizzazione impeccabile. Tutto questo è stato presentato da Mary Segneri, che con la sua professionalità ha contribuito a rendere l’evento ancora più speciale e coinvolgente. Frosinone si conferma così una città dinamica e accogliente, pronta a ospitare nuove iniziative che possano valorizzare il territorio e offrire momenti di intrattenimento e cultura a cittadini e visitatori. L’Energy Festival è solo l’inizio di una serie di eventi che continueranno a rendere il Parco Matusa un punto di riferimento per tutta la comunità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione