Spazio satira
La storia
17.04.2024 - 20:00
Luca Simonelli
«Passeggiare per i vicoli di Frosinone è un po’ come recitare un monologo senza pubblico: si ha tutto lo spazio per riflettere, ma manca l’eco delle reazioni». Così Luca Simonelli, regista e drammaturgo della compagnia Tdo di Fiuggi, racconta la città ricorrendo al mondo che conosce meglio e nutrendone l’identità corale su Loquis, la piattaforma digitale che riunisce le storie raccontate da chi abita o attraversa un territorio e ne lascia orma sonora alla comunità degli altri viaggiatori. In occasione della giornata internazionale della voce, l’app di travel podcast, ideata da Bruno Pellegrini e fondata con Fabrizio Cialdea, ha inaugurato il canale “100 voci per 100 luoghi”. Cento nuovi podcast, uno per ogni capoluogo di provincia, pubblicati in contemporanea per tracciare una nuova mappa di storie, tradizioni e curiosità. Ogni contributo è curato dai professionisti e professioniste della voce che fanno parte della Loquis Factory, un network appassionato e creativo per il podcasting autoriale di viaggio che espande i numerosi contenuti già offerti spontaneamente dagli utenti. Tra i vari contenuti, l’atlante di luoghi parlanti ospita una sezione dedicata a Frosinone con affondi curati da Luca Simonelli.
«La città – prosegue – si mostra come un palcoscenico urbano, ma in una rappresentazione che vive di luci e ombre. Frosinone e il teatro non sono poi così diversi. Entrambi vivono di storie, di atti mancati e di potenzialità, in attesa di quel qualcosa che li faccia brillare sotto i riflettori. Un podcast ti obbliga a fermarti, a riflettere, confrontare, ed è, ad oggi, una delle più “umanizzanti” scoperte della comunicazione e della tecnologia». La voce di Luca Simonelli accompagna per mano oltre l’idea del viaggio come bene di consumo e il format della recensione geolocalizzata, per un incontro vero con l’identità territoriale e la sua comunità.
Per questo Loquis invita tutti gli amanti del patrimonio a offrire la propria versione per le tante pagine ancora da scrivere. Un’opportunità aperta a tutti i podcaster su Loquis per contribuire ad arricchire le storie del mondo, contribuendo con il racconto dei propri luoghi a ispirare chi viaggia a riscoprire la bellezza del reale con occhi nuovi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione